Sette gol Mertens, sette per Milik. E’ gia’ cominciata la sfida dei “nove” del Napoli che si contendono una maglia da titolare nella stagione azzurra. I primi tre test estivi hanno gia’ tracciato le gerarchie dell’attacco, consegnando a Sarri quel dubbio che non puo’ che ingolosire un allenatore. Sui 28 gol realizzati nelle prime tre uscite del club azzurro, infatti lo scettro della classifica cannonieri estiva e’ gia’ diviso a meta’ tra Milik e Mertens, entrambi a quota sette gol: un bottino da “vero 9”, anche se nessuno dei due ha il numero dei vecchi centravanti: il polacco ha il 99, Dries il 14. Ma il precampionato e’ l’antipasto ghiotto di un dualismo che dovrebbe caratterizzare la stagione, con due centravanti di caratteristiche diverse e pronti ad alternarsi a seconda di forma fisica e caratteristiche degli avversari. Milik sta dimostrando di aver ritrovato appieno gambe e senso del gol dopo il lungo stop della scorsa estate per infortunio, Mertens ha ripreso li’ dove aveva lasciato, dimostrando ormai di essere un vero nove, se ancora ci fosse bisogno di prove dopo i 28 gol della scorsa stagione. Un bottino che fa partire il belga un passo avanti nelle gerarchie, in una sfida, pero’, che Milik ha dimostrato di voler accettare fino in fondo. Una sfida che non puo’ che stimolarli ma che permettera’ alle due stelle dell’attacco anche di dosare le energie e presentarsi ssempre al meglio, senza dimenticare che quella che inizia a Ferragosto con il preliminare di Champions League sara’ una stagione praticamente infinita visto che si concludera’ con i Mondiali in Russia. Milik con la sua Polonia e’ saldamente in testa al suo girone di qualificazione e vede il pass iridato, Ma anche il Belgio di Mertens e’ leader del suo gruppo, davanti a Grecia e Bosnia. E Sarri, probabilmente, proseguira’ nella staffetta anche nel test di sabato sera contro il Chievo, per far trovare a entrambi i bomber la forma migliore in fretta in vista del playoff europeo. E con due bomber cosi’, il ds azzurro Giuntoli e’ impegnatissimo a trattare le cessioni di Duvan Zapata e Leonardo Pavoletti, che sanno di essere chiusi nel 433 di Sarri. Per il colombiano resta in piedi la trattativa con il Torino, ma ci sono estimatori anche in Inghilterra, come (l’Everton) e in Turchia (il Fenerbahce). Pavoletti, invece, dovrebbe restare in Italia: su di lui ci sono le ipotesi di un prestito al Bologna o al Benevento.