Napoli: manifesti funebri contro cantiere linea 1 Metro

Serrande abbassate in segno di lutto e manifesti funebri: i commercianti di piazza Nicola Amore e del primo tratto di via Duomo, a Napoli, protestano contro il cantiere della metro linea 1, per la fermata Duomo. Chiedono una diversa sistemazione del cantiere “cosi’ da consentire un migliore passaggio pedonale e garantire piu’ sicurezza”. In alcuni punti il restringimento “e’ di poco piu’ di 80 centimetri” e “di sera si pone anche un problema di sicurezza”. Sui manifesti funebri, affissi sulle serrande abbassate, i commercianti annunciano “la morte di via Duomo e piazza Nicola Amore e dei suoi commercianti, dopo lunga agonia”. Gli esercenti “ringraziano – ironicamente – l’Amministrazione comunale”. “Dopo un mese non e’ cambiato nulla – ha detto Bruno Sommella, presidente dell’Associazione di commercianti delle due zone interessate – Siamo stati al Comune, agli Assessorati, in Prefettura, ci siamo rivolti alla Municipalita’, ma non e’ cambiato niente”. “Siamo esasperati – ha affermato – Abbiamo chiesto una maggiore sorveglianza per problemi di sicurezza”. “Ci sentiamo abbandonati a noi stessi – ha concluso – questa e’ una strada molto percorsa dai turisti, non ci sono indicazioni ne’ garanzie per loro. Il sindaco dice sempre che siamo una citta’ europea, ma in questo stato non e’ affatto cosi'”.


Articolo precedenteCsm: la Commissione si spacca sul procuratore capo di Napoli
Articolo successivoErcolano, fece da specchiettista ai killer del clan Birra-Iacomino: arrestato uomo dei D’Alterio-Pianese