“Napoli Regina”, la mostra di Nicola Rivelli al Museo Civico Gaetano Filangieri.

Napoli Regina”, mostra di Nicola Rivelli, è stata inaugurata ieri al Museo Civico “Gaetano Filangieri”. Si tratta di 65 tele dipinte a olio di 60 cm x 40, esposte una accanto all’altra, che vanno a comporre con una tecnica quasi fotografica un’unica veduta della città vista dal mare. Le riproduzioni di ciascuna tela in serie limitata e firmate dall’artista, rifinite a mano e verniciate, saranno vendute, anche sul Web, a beneficio del Museo Filangieri. “Il Museo Civico – ha detto il direttore Giampaolo Leonetti al vernissage della mostra – riesce a garantire una limitata apertura al pubblico solo grazie agli sforzi dell’ Associazione “Salviamo il Museo Filangieri ONLUS”, ma rischia la chiusura per carenza di risorse finanziarie”. Nato a Napoli, imprenditore edile ed ex deputato, Rivelli si è trasferito nel 2008 in Cina, dove ha aperto un atelier e ha esposto al “798 Beijing Art Zone”, una ex fabbrica divenuta il più importante distretto di Arte Contemporanea in Cina. Nel 2010, in occasione dei Giochi olimpici nazionali cinesi, ne ha creato il simbolo con un’opera in bronzo di 1200 chili. Nel 2011 ha partecipa alla Biennale di Venezia. La mostra al museo Filangieri resterà aperta fino al 24 settembre dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 16.00 e  la domenica dalle 10.00 alle 14.00


Articolo precedenteA Napoli, il primo corso della Digital Trasformation & Industry Innovation Academy: una iniziativa promossa dalla Federico II e Deloitte
Articolo successivoIncendi al Vesuvio, il ministro Galletti: “Napoli non merita tutto questo, faremo di tutto per catturare i colpevoli”