Napoli, sequestrata fabbrica di detersivi contraffatti a Ponticelli

Gli agenti del reparto di tutela ambientale della polizia municipale di Napoli hanno sequestrato beni e locali in Via Masseria Sanità e Pace 9 su via Argine. I luoghi erano stati occupati abusivamente da un pregiudicato di Ponticelli, tale P.P. di anni 31, già denunciato nel mese di marzo per la gestione illecita di rifiuti e contraffazione di detersivi.Violando i sigilli della Polizia Giudiziaria, il pregiudicato aveva nuovamente aperto la fabbrica del falso detergente con la complicità di altre quattro persone, recuperando i contenitori usati dai cittadini dalle campane della raccolta differenziata e riutilizzandoli con un prodotto contraffatto. Il fabbricato sottoposto a sequestro si sviluppa su due livelli: al piano terra si effettuava la lavorazione, mentre mentre al piano superiore si stava per realizzare un appartamento; l’area esterna, di circa 5000 mq., presentava anche un grande locale seminterrato adibito a discarica di rifiuti di ogni genere e di scarto della lavorazione per un quantitativo di circa 200 mc, oltre a cinque autoveicoli adibiti al trasporto dei materiali.La Polizia Giudiziaria del Reparto Ambientale ha sequestrato nuovamente il tutto.Nell’area della contraffazione, inoltre, sono stati liberati ed affidati agli operatori del servizio veterinario 7 cani di grossa taglia in evidente stato di maltrattamento, come confermato dai medici veterinari dell’Asl: tale reato si è così aggiunto a carico del pregiudicato e dei suoi complici, come anche quelli del furto di corrente elettrica e di acqua.


Articolo precedenteFidanzati uccisi a Pordenone, gli ex commilitoni: “Ruotolo creò il profilo Fb attraverso il quale molestava la vittima”
Articolo successivoCento mila visitatori al Museo di Capodimonte per la mostra Picasso – Parade. Il direttore Bellenger annuncia collaborazioni prestigiose e un fitto calendario