L’assegnazione dei nuovi alloggi, la mobilita’ fra le Vele, l’abbattimento delle stesse e la relativa rigenerazione secondo il Progetto approvato dal Governo. Questi gli argomenti al centro dell’incontro oggi fra il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e una delegazione de ‘Il Comitato Vele’. Al tavolo anche gli assessori di giunta interessati. Da parte sua la delegazione ha posto l’accento sulla necessita’ di tempi certi, sul coinvolgimento costante del Comitato in tutti gli atti ferma restando l’autonomia delle parti, e sulla necessita’ di rendere vivibili spazi e luoghi anche in questa fase di transizione che “tutti vogliono che sia la piu’ breve possibile”. Alle richieste l’amministrazione ha risposto confermando in primis il recente via libera della Regione Campania alla Delibera relativa all’assegnazione di 40 nuovi alloggi disponibili. C’e’ poi l’impegno di de Magistris e della sua squadra affinche’ lo svolgimento di tutti gli atti amministrativi e nel tempestivo rispetto dei tempi di attuazione del Progetto di abbattimento. Sul versante della vivibilita’ Napoli Servizi, poi, garantira’ alcuni interventi immediati di ripristino di locali e di pulizia straordinaria. Nei prossimi giorni con l’aggiudicazione del Progetto esecutivo iniziera’ il conto alla rovescia che portera’ all’abbattimento della prima Vela e, contemporaneamente, ad un primo intervento sulla Vela Celeste che dovra’ ospitare le famiglie ospitate nelle Vele che man mano verranno abbattute. Il Sindaco al termine dell’incontro ha confermato il pieno riconoscimento del ruolo del Comitato in termini di rappresentanza degli abitanti delle Vele ed ha proposto una cadenza settimanale degli incontri. Obiettivo: concretizzare il costante monitoraggio di una progettazione che dara’, si legge nella nota di San Giacomo, “cittadinanza piena agli abitanti delle Vele, per quanto riguarda la casa, e che parlera’ al mondo con la narrazione di un fondamentale processo di ripresa di cittadinanza”.