Venti giorni di chiusura sono necessari per eseguire i lavori di stabilizzazione e messa in sicurezza del costone della Montagna Spaccata in via Campana, arteria di collegamento primaria tra Pozzuoli e l’hinterland flegreo. Lo hanno stabilito i tecnici del comune di Pozzuoli in sintonia con il geologo interpellato dal comune, al termine del sopralluogo effettuato questo pomeriggio. Il costone della collina di Monte Barbaro incombe su un tratto di circa 50 metri in muratura romana, in opus reticulatum ed opus latericium, che in seguito agli incendi dei giorni scorsi e’ diventato friabile e a rischio smottamenti per la distruzione completa in quell’area della vegetazione di alto fusto. Definito un piano di intervento con reti di protezione e zona di salvaguardia per la messa in sicurezza del costone con un intervento i cui costi oscillano tra i 5-600mila euro. La riapertura avverra’ con transito nei due sensi di marcia. Attualmente le correnti di traffico da Pozzuoli per l’hinterland flegreo-giuglianese e viceversa sono dirottate per la galleria del Campiglione, per contrada Pisani e per la variate Anas della Domitiana con utilizzo delle uscite Quarto e Monterusciello Sud.Â