Giunto alla sua ventitreesima edizione, il concorso musicale “Piero Ciampi – Città di Livorno”, nato nel 1995, ha reso il capoluogo toscano un approdo, un punto di riferimento imprescindibile per la scena musicale italiana. Dedicato al poeta e musicista livornese prematuramente scomparso nel 1980, la manifestazione ha visto in gara numerosissimi artisti come La Crus, Bandabardò, Maldestro, Offlaga Disco Pax, Letti Sfatti, Brunori sas. La presenza di personaggi del calibro di Faber, a cui nel 1997 fu assegnato il premio alla carriera, ma anche della “statura” di Franco Battiato, Patty Pravo, C.S.I. Peppe Barra, Claudio Lolli, o ancora artisti internazionali come Frank Zappa e Joe Strummer – per citarne solo alcuni – ha attribuito al premio un ruolo di spicco nel panorama del cantautorato italiano. Il bando di concorso, pubblicato lo scorso maggio e con scadenza il 30 di luglio, prevede la partecipazione di singoli artisti o di gruppi musicali con due brani inediti. E’ possibile anche presentare una interpretazione personale di uno dei brani di Ciampi che verrà giudicato separatamente rispetto agli originali. L’edizione 2017 presenta anche una novità per i partecipanti: ammessi gli artisti stranieri, i quali potranno esibirsi nella loro lingua, per l’interpretazione di uno dei brani del cantautore livornese. Le serate finali della manifestazione sono programmate per il prossimo mese di novembre durante le quali, la giuria presieduta da Franco Carratori, decreterà i vincitori. Il premio principale è riservato alla canzone inedita ma saranno assegnati premi anche alla miglior cover di una canzone di Piero Ciampi, al miglior esordio discografico dell’anno e alla carriera. Il premio, organizzato dall’Associazione culturale “Premio Ciampi” – con il contributo della Regione Toscana, del Comune di Livorno, della Fondazione Livorno, della Fondazione Teatro Goldoni e dall’Arci Livorno – ha reso pubblico il bando di concorso sul sito premiociampi.it Per maggiori informazioni: Associazione Premio Ciampi, c/o Arci Livorno, Via S.Omobono 1b, 57100 Livorno; tel. 0586/892984
Regina Ada Scarico