Serie A: inizio in salita per Roma e Inter. Scoppiettante ottava giornata col derby di Milano, Juve-Lazio e Roma-Napoli

Il calendario della prossima Serie A sara’ in salita soprattutto per Inter, Roma, Atalanta e Cagliari. Sara’ la formazione di Spalletti, in particolare, a dover sostenere una vera e propria prova del fuoco, dovendo incontrare la Fiorentina dell’ex allenatore Stefano Pioli la prima di campionato e la Roma (partita dei ricordi per il tecnico di Certaldo) nella seconda. In salita anche il calendario della Roma, che in apertura affrontera’ l’Atalanta a Bergamo prima di ritrovare da avversario Spalletti. Da brividi anche l’avvio del Cagliari, costretto in attesa del completamento del campo di casa, a due trasferte consecutive, contro due pezzi da novanta come Juventus e Milan, e dell’Atalanta, che dovra’ confrontarsi con Roma e Napoli. Per la Juventus bisognera’ fare un circoletto rosso tra la quinta e la sesta giornata, dove i bianconeri affronteranno nell’ordine la Fiorentina ferita dalla cessione di Bernardeschi proprio alla squadra di Allegri e il derby di Torino (“speriamo di non farci rimontare nel finale come negli ultimi anni” ha commentato il presidente granata, Urbano Cairo”). E a proposito della sfida contro i viola, l’ad bianconero Beppe Marotta ha detto: “C’e’ rivalita’ sportiva. Bernardeschi lo volevamo fortemente per qualita’ tecniche e umane importanti. Vogliamo creare uno zoccolo duro italiano, che e’ quello che ci ha permesso di vincere. Speriamo che sfrutti le sue qualita’ e personalita’ in un gruppo che lo esige”. L’ottava giornata, quella in programma il 15 ottobre, sara’ particolarmente spettacolare, visto che in programma ci sono il derby di Milano, Juve-Lazio e Roma-Napoli.

Le strade di Milan e Juventus si incroceranno invece il prossimo 29 ottobre a San Siro nell’undicesima giornata del campionato. La dodicesima giornata sara’ quella del derby della Lanterna, mentre il 19 novembre e’ in programma quello della capitale tra Roma e Lazio, ma anche un incontro di cartello come quello tra Napoli e Milan. Tra il 3 e il 10 dicembre, due giornate difficili per la Juventus, che affrontera’ una dopo l’altra il Napoli al San Paolo e l’Inter in casa. Nelle due giornate “natalizie”, i match piu’ attraenti sono certamente Juventus-Roma, in programma il 23 dicembre, e la doppia sfida Inter-Lazio e Fiorentina-Milan, entrambe previste per il 30 dicembre. “Non possiamo aspettarci, con dieci acquisti nuovi, che la squadra viaggi a memoria fin dalla prima giornata, il fatto che ci conforta e’ il grande entusiasmo che la squadra ha creato attorno a se'”, ha messo in chiaro l’ad rossonero Marco Fassone subito dopo il sorteggio. “Presto o tardi bisogna incontrare tutti, l’importante e’ cominciare bene. Le partite vanno affrontate con la giusta determinazione. Credo sia meglio affrontare le big dopo qualche partita, dopo il rodaggio. Noi abbiamo cambiato qualche elemento, abbiamo bisogno di un periodo di assestamento”, ha invece commentato invece il presidente della Lazio Claudio Lotito.


Articolo precedenteIl calendario della serie A: il derby Napoli-Benevento alla quarta. Anticipo il sabato sera alla prima a Verona
Articolo successivoCalciomercato: la Juve ha chiesto Keita alla Lazio. TUTTE LE TRATTATIVE