Terra dei Fuochi: Firmata intesa Regione e Carabinieri

Questa mattina, a Palazzo Santa Lucia, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Vincenzo De Luca hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa che si inserisce nel piu’ generale Piano delle azioni per il contrasto al fenomeno dell’abbandono e dei roghi dolosi in Campania (Progetto Iter). Il Protocollo disciplina le attivita’ di collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Campania per la vigilanza e il monitoraggio per la tutela ambientale, forestale e agroalimentare dei territori campani, con particolare attenzione alla Terra dei Fuochi, e con riferimento alla lotta all’abusivismo edilizio, allo sversamento illegale dei rifiuti e all’inquinamento delle falde acquifere. La Regione Campania si impegna a finanziare l’acquisto delle attrezzature e dei sistemi necessari per le attivita’ di vigilanza e monitoraggio del territorio. In particolare, questo finanziamento, a valere su risorse disponibili sul programma POR FESR 2014/2020, permettera’ l’acquisizione di 8 DRONI (5 di prossimita’, 2 da ricognizione e 1 per sorveglianza estesa multisensore), 2 Laboratori avionici mobili e 500 tablet per il Sistema O.D.I.N.O.. L’Arma dei Carabinieri garantisce l’impiego delle suddette tecnologie, utilizzando personale appositamente addestrato, per le finalita’ di tutela del territorio, dell’ambiente e del paesaggio della Regione Campania. I controlli, inseriti in un quadro di sinergie con le altre forze in campo coordinato dalle competenti Prefetture, verranno condotti principalmente con i Reparti Speciali inquadrati nel Comando Unita’ per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri. 


Articolo precedenteForza posto di blocco perche’ ubriaco, denunciato 40enne
Articolo successivoRegione, Longobardi: “Il Sindaco di Positano aderisce a “Sviluppo e Territorio”