Un quadro di Francesco Guardi battuto all’asta da Christie’s a Londra per circa 30 milioni di euro

Una delle più importanti vedute veneziane del pittore Francesco Guardi (Venezia 1712-1793), celebrazione della magnificenza del Canal Grande, ha sfiorato il nuovo record mondiale ad un’asta di Christie’s a Londra. Il capolavoro dal titolo “Il Ponte di Rialto con il Palazzo dei Camerlenghi” è stato aggiudicato per 26.205.000 sterline (29.847.496 euro) a un collezionista privato che ha richiesto l’anomimato. L’olio su tela di grandi dimensioni (122 x 200 cm) è firmato sul retro da “F. co. Guardi”. La casa Christie’s ha presentato in catalogo il quadro come “uno dei magnifici dipinti che celebrano la veduta del Canal Grande di Venezia con il Ponte di Rialto, testimonianza sublime della prima maturità artistica di Francesco Guardi”.”Il Ponte di Rialto con il Palazzo dei Camerlenghi”, dipinto intorno al 1760, è considerato tra i capolavori dell’arte italiana del XVIII secolo ed è stato preziosamente e gelosamente custodito per due secoli da una proprietà privata ed è stato messo all’asta in precedenza solo una volta nella sua storia. Il record d’asta per un’opera del pittore veneziano Francesco Guaardi è detenuto dal capolavoro “Il Ponte di Rialto dalle Fondamenta del Carbonda” venduto da Sotheby’s a Londra nel 2011 per 26,7 milioni di sterline.


Articolo precedenteCamorra: ecco come gli Accurso organizzavano il traffico di droga verso Salerno. LE INTERCETTAZIONI
Articolo successivoBimba di 8 anni muore in un incidente stradale in Toscana