Domani domenica 23 luglio alle ore 11:00 i Servizi Educativi del Museo e Real Bosco di Capodimonte offriranno al pubblico una speciale visita didattica per ripercorrere, tra arte e letteratura, la storia della villeggiatura alla Reggia e del Real Bosco di Capodimonte, dove Ferdinando di Borbone si rifugiava per sfuggire alla rigida etichetta di corte e praticare la sua passione per la caccia. Dalle sue origini settecentesche, legate all’esperienza formativa del Grand Tour e all’elitaria abitudine dell’aristocrazia di trascorrere una parte del periodo estivo in ville di delizie, alle porte delle città , alla sua evoluzione ottocentesca e borghese.