Panagiotis Kone e Pietro Iemmello. Potrebbero essere loro i due prossimi innesti del Benevento. Con l’albanese naturalizzato greco c’è già l’accordo economico, il ds Di Somma (ieri colpito da un grave lutto familiare) sta lavorando con l’Udinese al trasferimento a titolo definitivo della mezzala che Baroni vorrebbe utilizzare da esterno alto, come alternativa con più fisicità rispetto a Ciciretti e D’Alessandro. L’annuncio del suo ingaggio dovrebbe essere ormai questione di giorni, se non di ore. Per Iemmello, su cui il club giallorosso opera da tempo ma che il Sassuolo fino a qualche giorno fa aveva sempre dichiarato incedibile, c’è da battere la concorrenza di Verona e Crotone. La società emiliana, che potrebbe decidere di tenere Matri negandolo al Parma, ha virato forte su Pavoletti del Napoli: è lui la chiave per liberare Iemmello che è ad un passo dall’intesa col Benevento. Oreste Vigorito ha parlato con i procuratori del giocatore Luca Pennacchi e Davide Lippi ed ha in pugno il sì dell’attaccante, rimane solo da convincere il Sassuolo a mollare la presa e a fissare il prezzo. Si va verso un prestito con diritto o obbligo di riscatto. Il prossimo weekend sarà in ogni caso decisivo per sbloccare definitivamente la trattativa, col Benevento che appare in netto vantaggio rispetto alle concorrenti. Il Benevento aveva rivolto anche un pensierino a Levan Mchelidze dell’Empoli, ma il centravanti è fermo per infortunio dal mese di aprile e non esistono ancora certezze sui tempi di recupero. La prossima settimana sarà comunque foriera di ulteriori novità . Domenica 27 agosto Di Somma volerà a Milano per definire gli ultimi affari. Lo dovrebbe raggiungere anche il presidente Vigorito. Il Benevento lavora anche a un rinforzo in mediana: sfumata la pista che porta allo svedese Oscar Hiljemark (potrebbe finire al Paok, in Grecia), restano aperte ma complicate le ipotesi Crisetig (Bologna) e Memushaj (Pescara). Hallfredsson (Udinese) è una suggestione, difficilmente si muoverà dal Friuli. Proposti due laterali: l’olandese Marvin Zeegelaar dello Sporting Lisbona e lo svizzero naturalizzato kosovaro Benjamin Kololli del Losanna.