Benevento: nomi nuovi per il centrocampo

Sul fronte mercato rimangono in piedi alcune trattative nonostante la situazione tutta da definire. A centrocampo Baroni continua a spingere per avere Memushaj, mentre Hiljemark, come spiegato sopra, è il nome nuovo emerso in queste ultime ore. Per l’attacco si allontana Pavoletti, che è sempre più tentato dall’esperienza all’estero e in Spagna ci sarebbero almeno un paio di club sulle sue tracce. Con Matri c’è una fase di stallo, il Sassuolo non è più tanto convinto di privarsene. E allora, dopo Babacar (l’arrivo del cholito Simeone a Firenze potrebbe sbloccare la sua partenza, il Benevento è alla finestra) è spuntato il nome di Uros Djurdjevic, già nazionale under 21 serbo del Partizan Belgrado, ex Palermo. Emanuele Padella ha firmato ieri il suo contratto con l’Ascoli ed è ufficialmente un giocatore bianconero. Il suo addio ha generato commozione e tristezza nei tifosi giallorossi: il difensore centrale romano era amatissimo e considerato quasi una bandiera dopo tre anni in giallorosso. Continuano a trattare Melara e l’Avellino, ma per adesso non c’è ancora l’accordo. Andrea De Falco è vicino al Carpi, che ha bisogno di sostituire in mediana Lollo, appena passato all’Empoli. Kanoutè tra poco dovrà decidersi: la richiesta dalla B non arriva, il tempo scorre e mezza Lega Pro lo insegue. Il senegalese rischia di finire fuori lista e star fermo sei mesi. Eramo ha ricevuto una richiesta dall’Entella, società che ha ottimi rapporti col Benevento. I liguri, a cui ha già detto no Cissé, hanno chiesto in prestito Bright Gyamfi e sembrano in vantaggio sulle altre due pretendenti, ovvero Avellino e Cremonese. Baroni prima lasciar andare il ghanese ha chiesto precise garanzie per sostituirlo con un altro under che potrebbe occupare anche la fascia sinistra, non necessariamente la destra (dove ci sono già Venuti e Letizia). Il Parma vuole Ceravolo e Cissé, ma il Benevento ha dichiarato il primo incedibile. Tanto più che in questo momento gli attaccanti a disposizione di Baroni sono solo tre, e in caso di partenza del calabrese resterebbe in rosa solo Coda e Puscas. Per Cissé la trattativa è in corso, ma gli emiliani non vogliono corrispondere ai giallorossi la cifra richiesta. Sul guineano c’è da tempo anche il Bari. Infine Jakimovski: dopo un timido interessamento del Cesena, non ci sono richieste per il macedone. Il suo futuro, a questo punto, potrebbe riservargli una destinazione estera.


Articolo precedenteNapoli-Nizza, Sarri: “Sono soddisfatto, è mancato un pizzico di lucidità sotto porta”
Articolo successivoAvellino: finalmente Morosini