E’ già drammatico il bilancio della forte ondata di maltempo che ha colpito il Nord Italia nelle ultime ore. Sono ben cinque i morti tra cui due dispersi in cinque diversi episodi.Un temporale di forte intensità si è abbattuto sulla zona di Malga Chiampis, nel Friuli Venezia Giulia, dove è in corso un raduno delle Famiglie arcobaleno. Un albero sarebbe caduto su una tenda provocando un morto, secondo le prime testimonianze della gente sul posto che ha allertato il 118 con un telefono satellitare. Lo rende noto il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico. L’elicottero – fa sapere ancora il Cnsas – non è riuscito a individuare la tenda e ha dovuto sospendere le operazioni per rifornimento. Il bilancio è al momento di un morto. Sempre in Friuli Venezia Giulia, le squadre di soccorso alla ricerca di una persona disperso dalla serata di ieri sopra Passo Tanamea hanno ripreso le operazioni dopo una interruzione dovuta a temporale di pioggia mista a grandine e vento forte. Tre squadre, sono alla ricerca su altrettanti sentieri, mentre alla base operativa sono pronte altre due squadre con due unità cinofile non appena il tempo consentirà di trasportarle con l’elicottero sulla cresta del Gran Monte.
Una ragazza ha perso la vita nel primo pomeriggio di oggi, in Lombardia, lungo il sentiero tra il rifugio Maria e Franco e il Lissone. Lo rende noto il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico. La ragazza – spiega il Cnsas – era con il fidanzato e stava attraversando la zona del Passo Ignaga ma è scivolata sul sentiero bagnato, precipitando per diversi metri. Era in corso un forte temporale e l’elicottero in una prima fase non è riuscito ad avvicinarsi. Un’altra persona che si trovava dietro di loro ha assistito all’incidente e ha subito allertato il 112. La Centrale operativa ha inviato sul posto le squadre territoriali del Soccorso alpino, Stazioni di Media Valle, Breno ed Edolo. Poi le condizioni meteorologiche sono migliorate e l’elisoccorso ha raggiunto il luogo dell’incidente. Il corpo della ragazza è stato recuperato e portato a valle. In Trentino, a seguito di un fulmine si registra una vittima presso Pian Dei Fiacconi, sulla Marmolada, in territorio trentino. La vittima è stata colpita dalla scarica mentre percorreva la ferrata sulla cresta ovest. Una seconda persona, una donna, è rimasta ferita dal fulmine. L’intervento di recupero, particolarmente complesso a causa del maltempo, è stato effettuato dall’elicottero con cinque verricellate. In Veneto, una bimba di 6 anni risulta gravemente ferita dopo essere stata colpita alla testa da un sasso in Valsorda. A seguito dei temporali e delle forti piogge di oggi il Soccorso Alpino è impegnato su numerosi fronti, lungo l’arco alpino e dolomitico. Gli interventi al momento (dalla mattinata di sabato) sono più di 30, con 51 persone soccorse.
Un disperso infine e un’altra persona recuperata dopo il capovolgimento della loro imbarcazione sul Lago di Garda. L’incidente, probabilmente causato da una forte raffica di vento, è avvenuto nella zona tra Navene e Malcesine. Sono ancora in corso le ricerche della persona dispersa.