I carabinieri controllano donne con velo sul traghetto da Ischia: l’assessore si scusa

Il loro volto era completamente coperto da un velo. E cosi’ il comandante della nave della societa’ Medmar, partita da Ischia e diretta a Napoli, ha chiesto l’intervento dei carabinieri per controllarle. Poche ore dopo, pero’, e’ scattata la polemica e sono anche arrivate le scuse dell’assessore alla Cultura del Comune di Ischia, che su Facebook ha scritto: “Alle signore che, solo per il fatto di indossare il velo, hanno dovuto subire una perquisizione, in una circostanza che non si puo’ far rientrare in quella necessaria dei normali controlli, ma che si deve al diffuso clima di allarmismo, le mie scuse personali come ischitano e come assessore alla Cultura del Comune d’Ischia”. Le due donne, marocchine, sono due sorelle e risiedono a Serrara Fontana, uno dei comuni di Ischia. L’operazione di controllo e verifica e’ stata condotta con discrezione e velocita’, in abiti civili; a seguire i militari sono stati coadiuvati da colleghi in divisa. Ma quanto accaduto ha fatto il giro dei social e l’assessore si e’ detto in disaccordo. “Abitiamo su un’isola che deve le sue fortune allo spirito di accoglienza e di ospitalita’, doni ricevuti in eredita’, doni preziosi da preservare con tutte le nostre forze, soprattutto in questo tempo presente”, ha sottolineato l’assessore Ronga su Fb. 


Articolo precedenteTorre Annunziata, tentano furto alla Novartis: presi tre cittadini rumeni
Articolo successivoSalerno, tenta rapina in farmacia: bloccato da un finanziere libero dal servizio e poi dalla polizia