Consip, l’inchiesta si allarga a tutte le 18 gare dell’appalto Fm4

Roma. Ci sono tutte le 18 porzioni dell’appalto Fm4 nell’inchiesta che la Procura di Roma sta svolgendo dopo l’arresto dell’imprenditore napoletano Alfredo Romeo per i tre lotti finiti nel mirino degli inquirenti napoletani. Le verifiche su una presunta turbativa d’asta nell’affidamento dei lotti per l’appalto Consip sono state avviate dalla primavera, se ne è avuta notizia con una serie di perquisizioni e acquisizioni documentali eseguite a nello scorso marzo-aprile. La recente relazione Anac sulla commessa da 2,7 miliardi di euro verrà convogliata nel fascicolo dell’inchiesta seguita dal pm Mario Palazzi e dal procuratore aggiunto Paolo Ielo. Inoltre, il 25 maggio scorso i pm coordinati dal Procuratore Giuseppe Pignatone, hanno notificato a sei tra titolari e responsabili legali delle società Consorzio Nazionale Servizi, Manutencoop e Roma Multiservizi spa, l’avviso di chiusura indagine per l’appalto del 2012 da 1,6 miliardi di euro per i servizi di pulizia negli istituti scolastici. Anche in questo caso per gli inquirenti si sarebbe in presenza di un accordo tra i vari ‘concorrenti’ alla gara: scambi di informazioni, per l’aggiudicazione di otto dei tredici lotti di cui si componeva la gara per l’assegnazione dei lavori.
Rispetto alla gara FM4 è stato avviato un procedimento che ha portato all’iscrizione proprio per la fattispecie di tentata turbativa d’asta. In questo alveo nelle scorse settimane i magistrati hanno effettuato una serie di audizioni che hanno riguardato anche i rappresentanti legali delle cooperative che hanno partecipato alla gara. I pubblici ministeri oltre al dossier stilato dall’Anticorruzione hanno anche avuto scambi di documenti con l’Antitrust. I controlli sono a largo raggio. Gli accertamenti partiti dall’aggiudicazione di 3 lotti si sono allargati a tutte e 18 le porzioni d’appalto. Ad aprile scorso – si ricorda – i carabinieri del Comando provinciale di Roma si sono recati nella sede di Consip per acquisire una serie di documenti quali “bandi di gara, decreti di proroga, capitolati, dichiarazioni e ricorsi delle società partecipanti, fideiussioni” e tutto il materiale relativo alla FM4.


Articolo precedenteCamorra, Genidoni chiese aiuto ai Sequino in carcere per risolvere il problema del rione Sanità. LE INTERCETTAZIONI
Articolo successivoLei lo lascia, lui le sequestra il cagnolino e le chiede il riscatto: denunciato 45enne di Napoli