Da Pomigliano e Caserta per spacciare hashish in Molise: fermati in tre

Controlli dei carabinieri in provincia di Isernia nell’ambito dell’operazione ”Estate sicura”. Sono state dieci le persone denunciate e numerosi i sequestri eseguiti nelle ultime ore. A Miranda, i militari della stazione di Isernia hanno denunciato un 50enne e un 30enne, entrambi isernini, per un furto all’interno di un garage di un’abitazione privata, mentre personale del nucleo operativo e radiomobile ha fermato nei pressi della villa comunale del capoluogo pentro un 20enne del posto, trovato in possesso di involucri contenenti dosi di marijuana. La droga è finita sotto sequestro, mentre il giovane è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. A Montaquila, i militari hanno denunciato un 30enne per furto e truffa, in quanto aveva sottratto dall’abitazione di un suo conoscente un assegno bancario in bianco compilandolo mediante falsificazione della firma. A Sesto Campano, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno fermato una insegnante 35enne, supplente presso una scuola elementare del napoletano, trovata in possesso di due involucri contenenti rispettivamente dosi di hashish e marijuana, che teneva in una borsa. Le dosi sono state sottoposte a sequestro, mentre la donna dovrà rispondere di detenzione illegale di stupefacente. E sempre a Sesto Campano, i militari hanno fermato due auto, rispettivamente una con a bordo un 20enne e un 24enne, entrambi di Pomigliano D’Arco, in provincia di Napoli, e una condotta da un 40enne di Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, che trasportavano numerose dosi di hashish poi sottoposte a sequestro. Per i tre è scattata una denuncia per detenzione illegale di stupefacenti. Infine due donne, una 22enne, studentessa di Cassino, in provincia di Frosinone, e una 20enne di Venafro, sono state sorprese alla guida delle rispettive auto completamente ubriache. A seguito degli accertamenti eseguiti dal personale del Nucleo Operativo e Radiomobile, la prima è risultata avere un tasso alcolemico, superiore di oltre tre volte il limite previsto, la seconda invece è risultata avere il tasso superiore di oltre due volte quello previsto. Per entrambe è scattata la denuncia per guida in stato di ebrezza alcolica, il ritiro della patente di guida e il sequestro del veicolo.


Articolo precedenteMamma e figlio rubano 5 quintali di frutta dai campi: arrestati
Articolo successivoEstate 2017, la coppia scoppia sotto l’ombrellone: tutti i Vip in crisi