Donsah e il Var rovinano la festa del Benevento: passa il Bologna

Nella sua prima storica partita casalinga in serie A, il Benevento cede al cospetto del Bologna di Donadoni, ma esce a testa alta dal Vigorito, con la delusione di una rete annullata all’ultimo secondo dal Var. Decide al 10′ della ripresa la rete di Donsah. I giallorossi partono con il piede giusto, facendosi subito aggressivi nell’area avversaria. Scatenato l’ex atalantino D’Alessandro che dialoga alla perfezione con Ciciretti, che pero’ non e’ preciso come nella partita contro la Samp. Il Bologna invece e’ molto umile e attento a non commettere errori, per poi far partire in contropiede i suoi uomini di talento come Verdi e Di Francesco. Alla mezzora, un imperdonabile errore di Costa regala una facile palla a Destro, il quale a tu per tu con Belec in un vero e proprio rigore in movimento, calcia calorosamente a lato. Su un calcio di punizione dal limite, Verdi scalda le mani a Belec e sul conseguente calcio d’angolo De Maio sfiora la rete di testa. Nel finale di tempo, poi, e’ bravissimo Ceravolo a girarsi in un fazzoletto dal limite dell’area ed a tirare in porta, ma Mirante c’e’ con l’aiuto di Masina. La ripresa si apre con le due squadre determinate a passare in vantaggio. Ci prova prima il Benevento, ma la conclusione di Ciciretti si spegne sul muro dei difensori del Bologna, e sul capovolgimento di fronte e’ Donsah che con il suo strapotere fisico resiste alle cariche di due difensori campani e poi conclude a rete battendo BelecBaroni allora getta nella mischia l’ex interista Puscas che si rende subito pericoloso, ma e’ ancora Verdi a creare pericoli con un tiro al volo dall’area piccola, che Belec respinge. Con una conclusione da lontano ad un quarto d’ora dal termine anche Di Francesco impegna l’ex portiere del Carpi. E’ il solito Ciciretti a provare la via del gol per il Benevento con un tiro da lontano, ma non riesce ad inquadrare la porta. Stesso risultato della conclusione di Coda due minuti piu’ tardi. Negli ultimi quindici minuti i padroni di casa accennano un forcing e su una bella conclusione di D’Alessandro, Mirante compie un mezzo miracolo, con Helander che copre bene su Coda. Il Benevento si produce nel massimo sforzo, ma la sua azione viene interrotta dall’infortunio dell’arbitro Calvarese, sostituito dal quarto uomo Chiffi di Padova. Nel lungo periodo di recupero, Lucioni di testa si avvicina al pareggio su cross di Ciciretti. Stessa sorte per il neo entrato Cisse’ che svirgola. Una grande occasione capita sui piedi di Ciciretti, che su punizione riesce a metterla nell’angolo, ma Mirante compie il miracolo. All’ultimo secondo Lucioni pareggia e manda visibilio il Vigorito, ma l’arbitro annulla dopo aver consultato il Var per fuorigioco.

BENEVENTO-BOLOGNA 0-1

BENEVENTO (4-4-2): Belec 6; Venuti 6.5, Costa 4.5, Lucioni 6.5, Di Chiara 6.5 (40′ st Cisse’ sv); Ciciretti 7, Cataldi 6.5, Del Pinto 6.5 (35′ st Viola sv), D’Alessandro 7; Ceravolo 6 (12′ st Puscas 7), Coda 7. In panchina: Brignoli, Gyamfi, Letizia, Djimsiti, Camporese, Chibsah, Eramo, Brignola. Allenatore: Baroni 6.5.

BOLOGNA (4-3-2-1): Mirante 6.5; Torosidis 5 (45′ pt Mbaye 5), Maietta 6 (20′ pt Helander 6.5), De Maio 6, Masina 7; Taider 5.5, Donsah 6.5 (24′ st Crisetig 6), Poli 5.5; Verdi 7, Di Francesco 7; Destro 4. In panchina: Santurro, González, Krafth, Nagy, Petkovic, Krejcí, Palacio. Allenatore: Donadoni 6.5. ARBITRO: Calvarese di Teramo 6. RETI: 10′ st Donsah. NOTE: caldo torrido, terreno in buone condizioni. Spettatori: 14mila circa. Osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del terremoto di Ischia. Al 38′ st il giudice di gara Calvarese e’ stato sostituito dal quarto uomo Chiffi di Padova per un infortunio. Ammoniti: Poli, Mirante, Del Pinto, Helander. Angoli: 5-1 per il Benevento Recupero: 4′, 8′.


Articolo precedenteNapoli, uomo morto nella stazione, l’Ipasvi chiederà provvedimenti disciplinari
Articolo successivoSuper Dybala stende il Genoa con una tripletta