Ente Parco del Vesuvio, i Cinque Stelle chiedono la verifica del bilancio

“Esigiamo chiarezza e trasparenza sui conti del Parco Nazionale del Vesuvio. C’e’ un investimento di circa 1,9 milioni in non meglio precisati ‘valori mobiliari’, riportato a pagina 4 del bilancio pluriennale, che rimane alquanto opaco. Di quali titoli parliamo? In quali strumenti finanziari sono finiti questi soldi?”. Se lo chiedono i deputati del Movimento 5 Stelle che con il portavoce Luigi Gallo hanno presentato in merito una interrogazione ai ministeri dell’Economia e dell’Ambiente. “Il Parco del Vesuvio deve avere un bilancio trasparente e in buona salute, perche’, tra l’altro, deve prevenire e poi coadiuvare la risposta a emergenze come quella incendi che abbiamo vissuto appena pochi giorni fa – spiega Gallo – Eppure il rendiconto dell’ente non e’ pubblicato in formato Peg (Piano esecutivo di gestione) e dunque non e’ accessibile a tutti i cittadini come previsto dalla legge”. “Ricordiamo che il ministero dell’Ambiente deve vidimare il bilancio dell’Ente. Dunque – conclude il portavoce Cinquestelle – puntiamo ad avere chiarezza e ci auguriamo che le risorse del Parco non siano finite in investimenti rischiosi e speculativi”. 


Articolo precedenteCalcomercato: l’Inter su Emre Mor, la Juve tenta De Vrij. TUTTE LE TRATTATIVE
Articolo successivoCaldo: da tre giorni record a Grazzanise, 55 gradi percepiti, a Napoli ancora 44