Inchiesta Consip: “volevano intercettare Il Fatto quotidiano”, solidarietà dell’Odg Campania

L’Ordine dei giornalisti della Campania “e’ al fianco dei giornalisti del Fatto quotidiano Vincenzo Iurillo e Marco Lillo. Nei loro confronti il pm aveva chiesto di intercettare i telefonini, richiesta rigettata dal gip, con l’obiettivo di scoprire le fonti di alcuni articoli. Una procedura che e’ contro i principi della Convenzione europea dei diritti dell’uomo”. E’ quanto si legge in una nota dell’Ordine dei giornalisti della Campania, a proposito di quanto reso noto oggi dallo stesso Fatto Quotidiano. Nel giornale si sottolinea come la procura di Napoli avrebbe voluto intercettare il vicedirettore Lillo, il giornalista Iurillo e il capitano del Noe Gianpaolo Scafarto per “individuare il responsabile della rivelazione del segreto d’ufficio avvenuta con la diffusione dell’informativa del Noe del 9 gennaio 2017 e dell’intercettazione del 2 marzo 2017 tra Matteo Renzi e il padre Tiziano”. Il gip, pero’, ha “stoppato” i pm, respingendo la richiesta della procura. “Iurillo, Lillo e tutti i giornalisti italiani continuino a lavorare in nome e in difesa della liberta’ di informazione, L’Ordine della Campania sara’ al loro fianco in ogni sede”, conclude la nota. 


Articolo precedenteFurto alla gioielleria Di Somma di Castellammare di Stabia. Il presidente della Federorafi chiede l’inasprimento delle pene
Articolo successivoCameriera napoletana svaligiava i clienti in un hotel di Roma