“L’apertura dei Parlamenti ai cittadini, la lotta alle disuguaglianze, la transizione all’energia sostenibile. Tre questioni cruciali per le societa’ di oggi, che chiamano in causa il ruolo delle assemblee parlamentari e mettono alla prova l’efficacia delle loro risposte. Questi tre temi saranno al centro della 15esima conferenza dei Presidenti delle Camere basse dei Paesi del G7, che dall’8 al 9 settembre sara’ l’Italia ad ospitare, tra Roma, Napoli e Pompei. La mattina dell’8 settembre, a Montecitorio, dopo l’intervento introduttivo della Presidente della Camera Laura Boldrini, parlera’ il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani. La prima sessione – sul tema “Parlamenti aperti per favorire l’impegno dei cittadini” – – sara’ introdotta da Norbert Lammert, Presidente del Bundestag tedesco, e da John Bercow, Speaker della Camera dei Comuni britannica. La seconda sessione – dedicata al “ruolo dei Parlamenti nel combattere le disuguaglianze e nel costruire societa’ inclusive” – vedra’ invece come relatori Geoff Regan, Speaker della Camera dei Comuni canadese, e Francois de Rugy, Presidente dell’Assemblea Nazionale francese. Ad aprire i lavori del pomeriggio sara’ il Presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni. Seguira’ la terza sessione – il cui tema sara’ “la transizione energetica per lo sviluppo sostenibile” – introdotta da Tadamori Oshima, Speaker della Camera dei Rappresentanti giapponese. In serata le delegazioni si trasferiranno a Napoli, e all’indomani saranno ospiti del Presidente della Repubblica Mattarella a Villa Rosebery, per poi visitare gli scavi archeologici di Pompei. E’ la terza volta, dopo il 2001 e il 2009, che il nostro Paese ospita questa Conferenza. La scelta di tenere i lavori non solo a Montecitorio, ma anche a Napoli e a Pompei, vuole essere l’occasione per un tributo alla straordinaria ricchezza culturale e artistica del Meridione d’Italia. Giornalisti, operatori e fotografi interessati a seguire i lavori potranno accreditarsi presso l’Ufficio Stampa della Camera dei deputati fino al 5 settembre. Per informazioni tel. 06 6760 2125, mail sg_ufficiostampa@camera.it.”. E’ quanto si legge in una nota di Montecitorio.