L’ elemento vitale del benessere: l’acqua

Per benessere si intende quello stato che collegato ad una buona salute, produce una percezione della vita ottimale che va al di la dei fattori salute mentale, fisico e psicologico. Il benessere infatti viene determinato anche dal contesto sociale e l’adattamento della persona ad esso.

Sentiamo anche spesso che la “mente può ammalare il corpo“, in effetti ci sono malattie che non riusciamo a comprendere e vengono definite psicosomatiche, ma cosa si può dire del nostro benessere fisico?

Per raggiungere uno status ottimale di benessere psicofisico dobbiamo curare il nostro corpo con movimento e specialmente giusta alimentazione, la famosa citazione “siamo quello che mangiamo” ci fa comprendere quanto è importante quello che ingeriamo..

Le donna inoltre hanno un corpo più fragile e sono soggetto ad avere una serie di problematiche maggiori rispetto agli uomini, una buona salute si riconosce anche da un aspetto estetico sano e si sa quanto per la donna é importante essere esteticamente in forma, questi argomenti sono trattati molto esaurientemente su benesseredonna.com

L’acqua, il principale elemento per il benessere fisico, mentale ed estetico

Può sembrare banale ma l’acqua é l’elemento principale del nostro organismo, non a caso possiamo non mangiare per giorni e continueremo a vivere, al contrario dopo 2 giorni senza bere il nostro corpo arriva facilmente in una fase di collasso.

E’ l’elemento cardine della vita, siamo formati per l’80% di acqua, per tanto é bene usufruirne in più possibile.

L’acqua é un alleato della forma fisica

Se la lampo non si chiude può essere colpa dell’intestino che, impigrito dalla sedentarietà, dall’alimentazione scorretta e dallo stress, funziona male provocando gonfiori addominali. Il problema colpisce 2/3 della popolazione e soprattutto le donne che, nel 30% dei casi, ne soffrono costantemente.Per rimediare e†appiattire la pancia bastano 150-200 ml di oligominerale al mattino, appena sveglie, e altri 150-200 ml alla sera, prima di coricarsi. Questo semplice espediente, infatti, stimola la motilità intestinale aiutando a sgonfiare la pancia piatta. Ma quale acqua scegliere? In questo caso marca e composizione non fanno molta differenza: quello che importa é bere. Se, però hai problemi di cellulite, aumenta le dosi di un litro al giorno (anche e soprattutto fuori dai pasti) preferendo le varietà che contengono meno di 1 mg di sodio per litro. Questo minerale, infatti, quando si accumula nei tessuti agisce come una spugna richiamando i liquidi e favorendone gli accumuli. Scegliendo un prodotto che ne contiene pochissimo riuscirai a diluire i suoi sali e ad eliminarli con la diuresi, riducendo così gonfiori e cellulite.

Pelle sana ed idratata con il giusto apporto di acqua

In carenza di liquidi, la pelle appassisce perché riceve meno nutrimento ed ossigeno. Per ridarle salute e freschezza, bisogna bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, scegliendo un’oligominerale a pH neutro. Questo tipo di prodotto, infatti, favorisce il ricambio intra/extra cellulare, migliorando subito l’idratazione cutanea. Con un consumo regolare, aumenta anche il capitale d’energia della pelle, preparandola all’incontro con il sole. Solo quando è ben idratato, infatti, il tessuto cutaneo riesce a svolgere pienamente le sue funzioni, comprese quelle di autoprotezione ed autoriparazione dai danni degli UV. Infine non dimentichiamo che l’acqua detossina l’epidermide migliorandone le capacità di rinnovamento ed ossigenazione: per questo aiuta a mantenere un viso più levigato e un aspetto più giovane.

Aumentare l’energia

Secondo studi condotti presso l’Institute de Biologie du College de France (Parigi), basta una riduzione dell’acqua corporea pari all’1% per avere una diminuzione dell’energia fisica e mentale che va dal 10 al 15%.

Per superare i momenti di calo energetico, quindi, la prima cosa da fare é bere di più. Ma cosa? Un’acqua mediominerale che, oltre a fornire una buona quantità di sali disciolti (utili a riequilibrare il metabolismo e, quindi, la produzione di energia vitale) é anche il vettore che ne assicura la più rapida assimilazione.

I sali minerali più importanti nei processi di produzione dell’energia sono il calcio (necessario alla trasmissione degli impulsi nervosi e per la contrazione delle fibre muscolari oltre), il fosforo (basilare per il trasporto dell’energia), il ferro (che partecipa alla formazione dell’emoglobina nel sangue), il magnesio (per l’attività muscolare e la sintesi delle proteine), il potassio (che facilita la contrazione muscolare e regola il bilancio idrico dell’organismo).

Dove trovarli tutti in giuste dosi? Nelle bicarbonato-calciche, riconoscibili da un contenuto in carbonato di almeno 600 mm/l e da un contenuto in calcio di almeno 100mg/l di calcio.

4 bevande a base di acqua ed erbe per tonicità, energia e bellezza

Abbiamo parlato dell’importanza dell’acqua, ma perché non abbinarla ad altri elementi per potenziare il suo effetto? Con le bevande d’erbe si ottengono immediati benefici salutistici, nulla di innaturale, continueremo ad utilizzare ciò che la natura ci ha donato. Ecco come preparare dei drink salutari, indicati per problemi che affrontano maggiormente le donne.

  • PER MIGLIORARE LA CIRCOLAZIONE: 1 pizzico di foglie di fragola selvatica, 1 di millefoglie, 1 di salvia. Lasciare in infusione per 10 minuti in 1/2 litro d’acqua bollente. Filtrare e bere 1 tazza al mattino, 1 alla sera.
  • PER ALLEGGERIRE LE GAMBE: lasciate 3 bacche di ginepro e 4 pizzichi di gambi di ciliegia per 10 minuti in 1 litro díacqua bollente, aggiungendo anche 2 pizzichi di prezzemolo dopo 2 minuti. Filtrate e bevete una tazza al mattino, una al† pomeriggio, una alla sera.
  • PER DISINTOSSICARE E SFIAMMARE LE AREE CELLULITICHE: aggiungete a 1/2 litro di acqua bollente 2 pizzichi di rizomi di gramigna, 2 di barbe di mais, 2 di gambi di ciliegia. Lasciate in infusione per 10 minuti, filtrate e bevetene 1 tazza al mattino, 1 al pomeriggio,
  • PER RAFFORZARE VENE E CAPILLARI: fate bollire 10 g di rametti di ippocastano per 10 minuti in 300 g díacqua. Filtrate e bevetene 2 tazze al giorno lontano dai pasti.

Articolo precedenteTerremoto a Ischia: i soccorritori raggiungono i bimbi
Articolo successivoTorre del Greco: Borriello torna a casa agli arresti domiciliari