La Juventus dimentica il ko in Supercoppa contro la Lazio e parte con il piede giusto in Serie A piegando per 3-0 tra le mura amiche dell’Allianz Stadium il Cagliari. A decidere il match le reti nel primo tempo di Mandzukic al 12′ e Dybala al 46′ e di Higuain al 21′ della ripresa. Nella prima frazione c’è tempo anche per lo storico esordio del Var (Video assistant referee) che assegna un rigore al Cagliari sul quale si supera Buffon. Prestazione nel complesso solida dei bianconeri nella quale però non sono mancate un paio di amnesie difensive che con avversari di maggior spessore potrebbero costare care. Dopo il minuto di silenzio per le vittime degli attentati di Barcellona la Juve si fa subito pericolosa con una punizione di Pjanic al 2′, la conclusione del bosniaco termina fuori di un soffio alla destra di Cragno. Al 12′ arriva il vantaggio bianconero con Mandzukic bravo a girare in rete di destro un cross di Lichtsteiner. Dopo aver subito per mezz’ora i rossoblù si fanno vedere al 34′, Farias batte a rete da dentro l’area ma trova la maiuscola risposta di Buffon, sulla respinta del portiere azzurro Faragò manda alto da ottima posizione.Al 38′ in seguito a un contatto nell’area bianconera tra Alex Sandro e Farias, Maresca dopo aver consultato la Var (Video assistant referee) assegna il rigore al Cagliari. Dagli undici metri però Buffon si supera e respinge la conclusione proprio di Farias. Sull’ultima azione del primo tempo gli uomini di Allegri trovano il raddoppio con Dybala: grandissimo lancio di prima di Pjanic che mette il numero 10 davanti alla porta, conclusione potente dell’argentino sotto la traversa e nulla da fare per Cragno. La ripresa di apre con una perla della ‘Joya’ che si inventa uno splendido sinistro a giro che si stampa sulla traversa. Al 21′ arriva il terzo gol al termine di una splendida azione manovrata: Alex Sandro serve in area di rigore Higuain che incrocia col mancino e batte l’estremo difensore ospite. Nell’ultima parte del match c’è il tempo per gli esordi in Serie A di Matuidi (entrato al 26′ al posto del Pipita) e Douglas Costa (dal 29′ al posto di Cuadrado).Â
JUVENTUS-CAGLIARI 3-0
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon 7; Lichtsteiner 6.5, Rugani 6.5, Chiellini 6, Alex Sandro 6; Marchisio 6 (17’st Khedira 6), Pjanic 6.5; Cuadrado 5.5 (29’st Douglas Costa 6), Dybala 7.5, Mandzukic 7; Higuain 6.5 (26’st Matuidi 6) In panchina: Szczesny, Pinsoglio, De Sciglio, Benatia, Barzagli, Asamoah, Bentancur, Sturaro, Bernardeschi Allenatore: Allegri 7
CAGLIARI (4-4-2): Cragno 5.5; Padoin 5 (18’st Joao Pedro 5), Andreolli 5.5, Pisacane 6, Capuano 5; Farago’ 5, Cigarini 5.5 (36’st Dessena sv), Ionita 5.5, Barella 5; Farias 4.5, Cop 5.5 (36’st Sau sv) In panchina: Crosta, Daga, Ceppitelli, Miangue, Romagna, Cossu, Giannetti Allenatore: Rastelli 5.5
ARBITRO: Maresca di Napoli 6
RETI: 12’pt Mandzukic, 46’pt Dybala; 21’st Higuain
NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni. Al 39’st Buffon para un rigore a Farias assegnato con il Var. Ammoniti: Lichtsteiner. Angoli: 4-1 per la Juventus. Recupero: 1′; 3′.