C’era una volta l’8 agosto. Come nel 1381, quando Genova e Venezia firmarono la Pace di Torino. Oppure il 1786: il Monte Bianco viene scalato per la prima volta da Paccard e Balmat. E ancora il 1806: il Regno di Napoli abolisce il feudalesimo. Andiamo avanti, pur rimanendo indietro:1876, Edison ottiene il brevetto per il mimeografo. E’ il 1900: congresso mondiale dei matematici a Parigi, Hilbert presenta i famosi problemi. Un volo e siamo nel 1929: il dirigibile Zeppelin inizia il giro del mondo. Tristezza vera: 1938, viene aperto il campo di concentramento di Mauthausen. La guerra sta per finire: 1945, lo Statuto delle Nazione Unite viene ratificato dagli Stati Uniti, prima nazione a entrare nella nuova organizzazione internazionale. Tragedia: 1956, in Belgio, nella piccola città mineraria di Marcinelle, scoppia un incendio nella miniera di carbone. Muoiono 262 lavoratori di 12 nazionalità diverse, di cui la maggior parte (136) sono italiani. 1969: i Beatles si fanno scattare la famosa foto sulle strisce pedonali di Abbey Road, per la copertina che diventerà una delle più significative della storia del Rock.1974: Watergate, il presidente Nixon annuncia il suo abbandono.