Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la notte di San Lorenzo. Il 10 Agosto il cielo sarà attraversato da uno sciame meteoritico che regalerà , agli occhi dell’osservatore, uno spettacolo magico. Il fenomeno, legato per tradizione popolare all’evocativo dei carboni ardenti su cui il Santo Lorenzo fu martirizzato, in effetti, per l’astrologia è causato dell’attraversamento nell’atmosfera terrestre di un numero di piccole meteore più alto del normale. In Italia, per consentire agli amanti della scienza degli astri di ammirarli e fargli conoscere gli aspetti del fenomeno, si organizzano serate, con esperti del settore. In Campania l’appuntamento è al belvedere di Faito. Giovedì, Astrocampania, guiderà , adulti e bambini, nell’osservazione delle Perseidi, causate dai rimasugli del passaggio della cometa Swift Tuttle. La partecipazione è gratuita, gli organizzatori metteranno a disposizione degli osservatori telescopi scientifici, grazie ai quali sarà possibile ammirare anche i pianeti di Saturno e Giove.La notte delle stelle cadenti sarà anche, secondo un’antica leggenda, l’occasione per esprimere i desideri, affidare i sogni agli astri e aspettare che si esaudiscano. I partecipanti per ricevere informazioni più dettagliate, possono contattare il numero di telefono 0818793044 o consultare il sito www.astrocampania.org.