“Quando il presidente della Regione De Luca la smettera’ di prendere in giro i campani e decidera’ di ammainare la sua fallimentare bandiera delle ecoballe, a cui non crede piu’ neanche la sua stessa giunta?”. E’ quanto chiede Maria Muscara, consigliera regionale del M5S e componente della Commissione Ambiente. “Nel Documento di programmazione economica e finanziaria 2017 e’ lo stesso governo regionale a mettere nero su bianco il fallimento totale del piano di smaltimento delle ecoballe e le sue fallaci previsioni, come da noi ampiamente previsto e denunciato – continua Muscara’ -, quel piano, come dicemmo due anni fa, e’ una bufala in pieno stile deluchiano e adesso, di fronte ai numeri le frottole del presidente non reggono piu'”. “Le ecoballe in Campania sono 5 milioni 516 mila tonnellate e il piano del liberatore da strapazzo della Campania riguarda solo l’ 8 % dei 5 milioni e 516 mila – sottolinea Muscara – e inoltre, cosa che nessuno dice, in un anno ne sono state smaltite solo 53 mila tonnellate, ossia appena lo 0,9 % del totale, senza contare che di questa percentuale una parte e’ andata in giro per l’Europa ma e’ tornata indietro al mittente. L’ Europa non vuole le ecoballe? E allora bruciamole in Italia, fuori regione, dice De Luca. E perche’ fuori regione sarebbe poi una scelta giusta? Bruciare le ecoballe nei cementifici e riempire le cave dei residui dell’incenerimento e’ una decisione giusta? Per non parlare poi dei costi di questi viaggi” – incalza la consigliera pentastellata, che aggiunge: “nel frattempo, per non farsi mancare nulla, il governatore ha gia’ aumentato la capacita’ dell’inceneritore di Acerra, che e’ gia’ l’inceneritore piu’ grande di Italia. E ha istituito l’ufficio di missione per lo smaltimento delle ecoballe, mettendovi a capo il salernitano prof. Belgiorno, un esperto per tutte le stagioni, essendo gia’ stato commissario GORI con Caldoro, avendo poi tentato la scalata di Arpac per poi approdare alle ecoballe. Insomma un fallimento imponente in cui si intrecciano bugie, percentuali risibili, devastazione ambientale e nomi noti. Ricordiamo a De Luca – conclude Muscara’ – che un piano serio per smaltire le ecoballe c’e’, si chiama distretto del riciclo e lo ha elaborato da anni il Movimento 5 Stelle e siamo disposti a metterlo a disposizione”.