Salernitana fermata sul pari a Venezia

Si chiude con uno 0-0 povero di emozioni il match che segna il ritorno in B del Venezia dopo dodici anni. La Salernitana di Bollini si presenta in Laguna con uno schieramento molto ordinato, conclude numericamente piu’ volte degli avversari, ma raramente in maniera pericolosa. L’occasione migliore, cosi’, capita al Venezia di Inzaghi, che colpisce un clamoroso palo interno con Bentivoglio al 17′ pt. I ritmi non si alzano nemmeno nel secondo tempo, in cui inizialmente gli ospiti provano a cogliere un passaggio a vuoto dei lagunari, con Sprocati (il piu’ attivo e migliore in campo) che trova sempre sulla sua strada un attento Audero. Dopo la reazione veneziana (non facile parata a terra di Radunovic su incornata di Modolo su azione di corner al 19′ st), le squadre si allungano ma non si scoprono, con la partita che scivola verso il finale a reti inviolate. 

VENEZIA-SALERNITANA 0-0 

 VENEZIA (4-3-3): Audero 7; Zampano 6, Modolo 7, Domizzi 6.5, Del Grosso 6.5; Suciu 6, Bentivoglio 7.5, Pinato 6 (23’st Fabiano 5.5); Falzerano 6, Zigoni 5 (34’st Marsura sv), Moreo 6. In panchina: Vicario, Russo, Andelkovic, Stulac, Soligo, Mlakar, Fabris, Cernuto, Vitale M. Allenatore: Inzaghi 6.

SALERNITANA (4-3-3): Radunovic 6.5; Pucino 6.5, Tuia 6.5, Bernardini 7, Vitale L. 6; Minala 6, Della Rocca 6 (31’st Odjer sv), Ricci 6; Rosina 6 (19’st Gatto 6), Bocalon 6 (44’st Rossi sv), Sprocati 7. In panchina: Adamonis, Iliadis, Mantovani, Zito, Joao Silva, Alex, Adejo, Schiavi, Perico. Allenatore: Bollini 6.5.

ARBITRO: Piccinini di Forli’ 7.

NOTE: spettatori: 4.102 (1.536 abbonati) incasso 30.382,14. Ammoniti Della Rocca, Bentivoglio, Tuia, Fabiano e Moreo. Angoli 7-5 per la Salernitana. Recupero: 1′, 4′. 


Articolo precedenteLa coppia gol Ardemagni-Castaldo fa volare l’Avellino
Articolo successivoL’oroscopo di oggi: la giornata segno per segno