“E’ solo una medaglia ricordo che ho messo personalmente a Ciro per testimoniare che tutta l’Italia lo ha guardato”. Cosi’ il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, al termine della visita fatta all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno (Ischia) dove ha fatto visita a Ciro, uno dei tre fratellini, rimasti sotto le macerie della casa crollata per ore e ore. “Ho portato anche un orsetto a lui e al fratellino piu’ piccolo, Matthias, e altri gadget delle forze armate.Ciro era consapevole di aver vissuto un momento molto importante per la sua famiglia e dopo aver avuto tanta forza si e’ anche mostrato preoccupato per il suo piede, ha voglia di ricominciare a camminare, ha dimostrato grande carattere, grande cuore”. Cosi’ il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, che ad Ischia, ha incontrato Ciro, il bimbo ‘eroe’ che ieri, nel crollo della sua casa a Casamicciola, ha salvato i suoi due fratellini facendoli riparare sotto un letto. “Ischia e’ un’isola molto accogliente. Venendo con l’elicottero ho visto tanta gente al mare e mi auguro che tanti possano proseguire qui le loro vacanze in queste ultime settimane anche perche’ la situazione sta tornando alla normalità ”. Ha detto il ministro della Difesa, Roberta Pinotti arrivata insieme al capo di Stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano. Pinotti si e’ anche recata alla centrale operativa allestita per l’emergenza sisma e ha voluto visitare l’area piu’ colpita dai crolli.
Il giorno 29 “ci sara’ il consiglio dei ministri dove porteremo la delibera per lo stato di emergenza e seguiremo, anche attraverso i sindaci, le successive necessita'”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, parlando con I giornalisti nel centro operativo della Protezione civile a Casamicciola.Â