Uova contaminate, l’allarme della Ue: “Attenzione anche alla carne di pollo”

“Dato che sono soprattutto le galline ovaiole ad essere state coinvolte” nello scandalo della somministrazione dell’insetticida Fipronil, “l’attenzione è rivolta alle uova. Tuttavia è chiaro che anche la carne dei polli delle aziende bloccate” in Belgio, Olanda, Francia e Germania, “deve essere controllata in osservanza con la legge Ue, prima di essere immessa sul mercato. E a quanto comprendiamo, è quanto stanno facendo alcuni Stati membri, dove si trovano queste aziende”, spiegano dalla Commissione europea.
Intanto la Repubblica Ceca si è aggiunta alla lista dei Paesi ad aver assunto misure cautelative.

”Sospendere la commercializzazione in Italia di tutti quegli alimenti trasformati che contengono al loro interno Uova provenienti da uno dei paesi classificati a rischio dalla Ue”. E’ quanto chiede, in una nota, il presidente del Codacons Carlo Rienzi ”a garanzia della salute dei consumatori”. Secondo l’associazione dei consumatori ”l’Unione Europea, inserendo anche l’Italia nella lista dei 15 paesi che hanno ricevuto Uova dalle aziende coinvolte nello scandalo fipronil, ha di fatto smentito il nostro Ministero della salute, che aveva garantito l’assenza di rischi in Italia legati alla contaminazione delle Uova”. “Ancora una volta si forniscono troppo presto rassicurazioni ai cittadini, quando sarebbe stato necessario istituire una rete di controlli preventivi – conclude presidente Codacons, Rienzi – Solo a posteriori si e’ deciso di incrementare le verifiche attraverso le regioni, una scelta tardiva e del tutto insufficiente. Il vero problema, ribadiamo ancora una volta, e’ costituito dai prodotti lavorati con Uova di provenienza estera, per i quali i cittadini non hanno alcuna possibilita’ di conoscere l’origine elle materie prime”.


Articolo precedenteNapoli, reagisce alla rapina della catenina: 18enne ferito a Secondigliano
Articolo successivoAlla guida ubriaco e al telefono investe e uccide una persona: arrestato