Caso Anna Frank: la condanna di Mattarella

Il volto e le pagine del diario di Anna Frank, la sua storia di sofferenza e di morte a opera della barbarie nazista, hanno commosso il mondo. Utilizzare la sua immagine come segno di insulto e di minaccia, oltre che disumano, è allarmante per il nostro Paese, contagiato, ottanta anni addietro, dall’ottusa crudeltà dell’antisemitismo”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.


Articolo precedenteSotto Copertura si aggiudica il Prime Time in Tv con 5 milioni di telespettatori
Articolo successivoAcquistavano biglietti aerei con carte di credito clonate: arrestate 195 persone