Salerno: ecco come i pusher di “Zio” Ciro Marigliano Inondavano di droga la città. TUTTI I NOMI DEI 29 ARRESTATI

Smantellato dai carabinieri del comando provinciale di Salerno il gruppo di pusher controllato da Ciro Marigliano detto “Zio Ciro”, legato al clan Panella-D’Agostino che agiva in regime di monopolio nel centro storico della città nello spaccio di sostanze stupefacenti. E’ di 17 arresti, (7 in carcere, 10 ai domiciliari) e di 12 obblighi di dimora notificati il bilancio dell’ operazione antidroga dei Carabinieri di Salerno nella zona orientale della città. Complessivamente gli indagati sono 29, appartenenti a due gruppi criminali, e rispondono di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, alla detenzione di armi e munizioni, ed al trasferimento fraudolento di valori. 11 perquisizioni sono state eseguite dai militari nei quartieri di Mariconda, Fratte, Pastena e Mercatello I dati dell’ operazione, che hanno impegnato oltre 200 militari, sono stati forniti nel corso di una conferenza stampa. Le indagini sono state avviate nel settembre 2014, in seguito al ferimento di un pregiudicato, Armando Mastrogiovanni nei pressi della discoteca “Sea Garden”, avvenuto il 14 settembre 2014. La droga (cocaina, eroina, hashish e marijuana), dopo essere stata acquistata nell’hinterland di Napoli, veniva tagliata e suddivisa in dosi all’interno di baracche nella periferia salernitana, per poi essere smerciata in città. Le indagini dei Carabinieri di Saalerno hanno documentato anche la disponibilità di armi, utilizzate per sparatorie a scopo intimidatorio, e l’intestazione fittizia, a favore di due incensurati, delle quote di una società che gestisce un bar di Salerno, il “Melany Caffè”, al Corso Garibaldi, riconducibili al capo dei due gruppi, per agevolare la ricettazione ed il riciclaggio. Nel corso dell’operazione sono state arrestate in flagranza cinque persone e sequestrati diversi tipi di droga.

Turni di servizio orari con appuntamenti davanti a bar e piazze per stendere una fitta rete di spaccio sull’intera zona orientale di Salerno. Agivano cosi’ le due bande riconducibili al pluripregiudicato Ciro Marigliano dedite al traffico e spaccio di droga nei quartieri Pastena, Mariconda e Mercatello. Le indagini coordinate dalla Dda presso la Procura di Salerno hanno consentito di smantellare una rete di spaccio che si avvaleva di una rete di giovani pusher organizzati con turni e appostamenti ben pianificati. Delle 29 ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip del Tribunale di Salerno ed eseguite all’alba da 200 carabinieri di Salerno, 7 sono in carcere e 10 ai domiciliari, mentre sono 12 gli obblighi di dimora eseguiti a carico degli indagati coinvolti nelle attivita’ illecite di traffico e spaccio di cocaina, eroina ed hashish con approvvigionamenti nel napoletano. Le attivita’ di indagine sono iniziate a settembre 2014 dopo una sparatoria con ferimento di un pregiudicato davanti ad una nota discoteca di via Clark a Salerno, da cui e’ emersa una attivita’ di spaccio di due gruppi composti da giovani con varie mansioni. I quartieri Pastena, Mariconda, Fratte erano cosi’ coperti in modo capillare da una rete di pusher che poteva contare anche sulla protezione familiare. In mattinata, durante le operazioni di perquisizione e arresto dei carabinieri, la madre di uno degli indagati ha cercato di nascondere la droga del figlio prima della irruzione dei militari. “Il traffico di droga si concretizzava anche in uso di armi e violenza – spiega il Procuratore della Repubblica di Salerno, Corrado Lembo – e in contesti sociali e personali cosi’ degradati si registrava anche la collaborazione delle famiglie. La attivita’ di repressione delle forze dell’ordine e’ continuo in riferimento al traffico di droga nella citta’ di Salerno, ma il traffico non cessa e questo ci deve far riflettere”

 

GLI ARRESTATI

1. MARIGLIANO Ciro, alias “zio Ciro”, cl. 1958;
2. MARIGLIANO Ciro cl.1986;
3. PASSERO Emanuele cl. 1985;
5. NATELLA Luigi cl.1990;
6. PECORARO Antonio cl.1976;
7. PECORARO Santo cl.1983;

ARRESTI DOMICILIARI
8. MARIGLIANO Michele cl.1988;
9. IACOVAZZO Simone cl. 1991;
10. NATELLA Marco cl.1994;
11. NATELLA Mauro cl.1992;
12. PECORARO Gennaro cl.1977;
13. PIETROFESA Giuseppe cl.1985;
14. CAPOZZOLO Alessandrina cl.1958;
15. BARBONE Emanuele cl.1993;
16. FRUNCILLO Alfonso cl.1987;
17. FRANCESCHELLI Luca cl.1987.

OBBLIGO DI DIMORA
18. D’ELIA Antonio cl.1977;
19. ARGENTO Fabrizio cl. 1991;
20. SPISSO Vincenzo cl.1975;
21. MASTROGIOVANNI Armando cl.1990;
22. MAISTO Claudio cl.1991;
23. MAISTO Stefano cl.1988;
24. GIORDANO Mario cl.1992;
25. SICA Michele cl.1994;
26. FONTE Giovanni cl.1974;
27. GUARIGLIA Andrea cl.1993;
28. MINELLA Luca cl.1986;
29. CARRELLA Luciano cl.1990.


Articolo precedenteBlitz al Parco Verde, catturato il ras Gennaro Masi: armi e droga nascoste nella cassaforte
Articolo successivoNapoli; arrestato cittadino del Ghana: aveva 12 cellulari nascosti