“Dal buio alla luce” la mostra archeologica che da due anni riempie alcune sale di Palazzo Reale è stata prorogato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo “La Mostra, riguardante i preziosissimi reperti archeologici di Stabia provenienti dalle ville rustiche dell’ager stabianus e dalle lussuose e panoramiche domus costruite sulla collina di Varano, conservati per lungo tempo nei locali della scuola media Stabiae di via Nocera, è nata dalla collaborazione tra Amministrazione comunale, Soprintendenza Pompei e Parco Regionale dei Monti Lattari. Inaugurata a giugno 2014, sarà arricchita con l’esposizione di 28 reperti relativi ai finimenti dei cavalli dello splendido carro in metallo e legno carbonizzato rinvenuto nel 1981 nel quartiere rustico di Villa Arianna, oggetto di un accurato intervento di restauro”.