Chiusura temporanea di alcuni tratti degli scavi di Pompei: questo al fine di consentire la prosecuzione degli interventi del cantiere “Pompei per tutti. Percorsi per l’accessibilità e il superamento delle barriere architettoniche” previsti dal Grande Progetto Pompei. Ecco l’elenco dei tratti coinvolti fino al 26 febbraio: via Stabiana, dall’incrocio con via dell’Abbondanza a quello con il vicolo del Menandro; vicolo del Menandro, dall’incrocio con via Stabiana a quello con il vicolo del Citarista. Nel periodo di chiusura del vicolo del Menandro, l’accesso all’omonima domus sarà garantito attraverso il transito dal vicolo del Citarista. La riapertura dei tratti è prevista a partire dal 27 febbraio. “Pompei per tutti” consiste in un percorso di visita facilitato che consentirà anche a persone con difficoltà motorie di visitare l’area archeologica attraverso un agevole itinerario turistico che si sviluppa per circa 1,5 km, dall’ingresso di Piazza Anfiteatro al Tempio di Venere, con accesso a diverse domus e edifici importanti del sito. Preliminarmente alla realizzazione dei nuovi percorsi si stanno effettuando scavi archeologici che stanno restituendo utili informazioni relative alla struttura degli antichi marciapiedi, dei portici del Foro e del santuario di Venere.