Castellammare. Terme di Stabia: l’ennesimo spreco ai danni degli stabiesi

Ancora sprechi ai danni degli stabiesi. Come già denunciato qualche settimana fa, nonostante gli stabilimenti delle “Nuove Terme” siano chiusi, all’interno ci sono le luci accese. E’ inutile pensare alle tante belle storie sul risparmio energetico e sullo spreco di energia, ma in questo caso si tratta di un vero e proprio spreco che pagano i cittadini di Castellammare di Stabia. Qualche settimana fa abbiamo evidenziato un caso di spreco di energia elettrica all’ interno dello stabilimento del Solaro.

Ad oggi, e le foto ne sono dimostrazione, le luci sono rimaste accese, giorno e notte. Già a quei tempi chiedemmo al presidente della Sint Biagio Vanacore ed al curatore fallimentare Massimo Sequino, ma nessuno dei due ha saputo dare una risposta in merito. Secondo i due (che curano beni pubblici, il primo come amministratore di una partecipata comunale ed il secondo come curatore fallimentare,ndr) non è stata mai fatta la richiesta di un contatore elettrico dai rispettivi uffici. Nel frattempo abbiamo chiesto “lumi” anche al commissario prefettizio, ma come purtroppo si rivolge a noi da ottobre ad oggi, non è stato possibile né incontrarlo né fargli qualche domanda.

023e67a3-87a4-45c8-b040-b8fe3ed59774 a0887567-84f4-4da8-a8d7-eff7296b7df9 aed6b7b4-0921-4c2b-8669-ef06066415e2Tuttavia però, nelle nuove Terme ci sono le luci accese, e qualcuno ne pagherà i consumi, e sicuramente saranno gli stabiesi. Secondo alcune testimonianze, le luci sono accese giorno e notte, in barba alle elementari regole del risparmio prima energetico e poi alla famosissima “spending review” degli enti pubblici. Purtroppo nella città delle acque i cittadini sono abituati a vedere sprechi di risorse pubbliche, in barba a qualsiasi buona regola morale e civile. Nei prossimi giorni cercheremo di contattare il commissario prefettizio per chiedere spiegazioni, ma nel frattempo, le luci rimangono accese, e gli stabiesi pagano. Ancora.


Articolo precedenteNapoli i carabinieri passano al setaccio le Case celesti di Scampia: 4 arresti e droga sequestrata
Articolo successivoLa Dda indaga sui voti alla lista civica del parente del pentito Loreto