“I 450 milioni che Renzi ha dato alla Regione servono per svuotare il sito di Taverna del re a Giugliano, per smaltire quelle maledette ecoballe. Ma Taverna del re non è la Terra dei fuochi”. Lo ha detto don Maurizio Patriciello, parroco del parco Verde di Caivano, nel Napoletano, che lotta contro i roghi dei rifiuti. “Bisogna avere il coraggio della verità – ha affermato intervenendo a un convegno sugli ecoreati – ben venga il coraggio di smaltire l’immondizia di Giugliano, su questo non ci sono dubbi, però la questione Terra dei fuochi non è stata affrontata”. La cosa più grave, ha ricordato il parroco, resta ancora l’elevato numero di decessi. “Si parla in maniera distinta e separata di ambiente e salute – ha sottolineato – ma vanno di pari passo”. “Non possiamo aspettare che ci siano studi a livello internazionale perché quando arriveranno già saranno al camposanto troppe persone”, ha concluso.