Iribus da Roma l’impegno a reindustrializzare la Valle dell’Ufita

 Il prossimo 7 aprile, il Consiglio d’amministrazione di Invitalia, approverà il programma di investimenti per 25 milioni ed entro un mese – informa una nota della Regione Campania – sarà sottoscritto il contratto di sviluppo. Parte così, con l’impegno del Governo nazionale e della Regione guidata dal presidente Vincenzo De Luca, la reindustrializzazione dell’area con prospettive concrete di occupazione anche per i 290 operai ex Iribus. E’ stato stabilito, inoltre, che la sede legale dell’azienda sarà a Flumeri. Al tavolo hanno preso parte gli assessori regionali della Campania, Amedeo Lepore (Attività Produttive) e Sonia Palmeri (Lavoro), l’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri, le rappresentanze sindacali e il sindaco di Flumeri Angelo Lanza insieme ai rappresentanti del ministero dello Sviluppo. “E’ una giornata importante – hanno dichiarato Lepore e Palmeri – per lo sviluppo e il futuro occupazionale della Valle dell’Ufita. Grazie all’impegno di Governo e Regione si riavvia il percorso di reindustrializzazione di Flumeri, obiettivo che i lavoratori hanno tenacemente voluto e che l’azienda si è impegnata a perseguire. Seguiremo da vicino le tappe e l’iter indicato dal tavolo, collaborando con il Governo per ottenere una nuova fase di sviluppo di un’area come quella della Valle dell’Ufita, strategica per la Campania”, hanno concluso.


Articolo precedenteNapoli, arrestato spacciatore di 66 anni a Chiaia
Articolo successivoScampia: è tornato in carcere “Sicc penniello”, il giovane scampato tre volte alla morte e al cui posto fu ucciso la vittima innocente Pasquale Romano