Tromba d’aria tra Torre e Castellammare ecco la conta dei danni

Il giorno dopo quello della tromba d’aria che nel pomeriggio di ieri si è abbattuta su Castellammare e Torre Annunziata è il giorno della conta dei danni. Tra coperture dei tetti volate, cartelloni divelti e rami di alberi caduti sul ciglio stradale un pò ovunque.  A Torre Annunziata il maltempo il forte vento ha spostato alcune lamiere in ferro, facendole volare sui binari del treno in zona Rovigliano . Forte è spirato il vento anche sul campanile della chiesa di San Michele a Torre Annunziata . Sempre nella città oplontina danni per gli stabilimenti dell’azienda nautica “Arcadia” i cui capannoni sono rimasti danneggiati. Sul posto, per monitonare cornicioni e balconi pericolanti del quartiere industriale, sono giunti anche i vigili del fuoco. A Castellammare sono stati segnalati danni nel cantiere della Villa Comunale, alberi abbattuti. Danni all’isola ecologica in via Fondo d’Orto dove a causa del vento è stata danneggiata anche l’auto di un dipendente della Buttol. Problemi in viale Europa. Vento forte anche nella zona dei Cantieri Metallurgici e sui Boschi di Quisisana dove il il manto stradale si è trasformato in un tappeto di rami caduti.  Mentre su Castellammare e Torre era il vento a preoccupare gli abitanti . Nella zona di Scafati , invece, gli abitanti hanno dovuto fare i conti con una forte grandinata che ha reso scivoloso il manto stradale.


Articolo precedenteClan Esposito “Muzzoni”: sei arresti nel Casertano e Basso Lazio
Articolo successivoIl pentito del clan Contini: “Il boss Ammendola tornò a Napoli vestito da prete e ordinò di farmi uccidere”