Castellammare: Bonavitacola rilancia la candidatura di Di Nardo a sindaco del Pd

Trattative frenetiche in queste ore tra le varie anime del centro sinistra stabiese per indicare a stretto giro il candidato alla carica di Palazzo Farnese. Mentre in casa democratica resta in piedi ancora la candidatura di Anna Paola Mormone sembra ritornare sulle scene soprattutto napoletane il nome di Nello Di Nardo. Il numero uno della Protezione Civile Campana, raccontano i ben informati, godrebbe del placet dell’uomo del fare della giunta guidata da Vincenzo De Luca, ossia del super assessore Fulvio Bonavitacola. Nello Di Nardo segretario regionale di Idv riprende quota  già  consigliere Regionale e Provinciale. Eletto Deputato nel 1996 nel Collegio 22 (Gragnano-Penisola Sorrentina-Isola di Capri), Sottosegretario di Stato alle politiche agricole e forestali, durante il II Governo D’Alema, Sottosegretario di Stato per l’Interno, durante il Governo Amato  già  responsabile regionale della Scuola di Protezione Civile della Campania, senatore nel 2008 , potrebbe spuntarla sulla Mormone in virtù delle simpatie che giungono da Palazzo Santa Lucia. La candidatura di Di Nardo, giurano i ben informati, riporterebbe in coalizione anche pezzi di Sinistra Italiana di Salvatore Vozza e Tonino Scala pronti a prendere altre strade. Sicuramente però il nome dell’ex senatore non avrebbe l’appoggio dell’ex sindaco Nicola Cuomo che se pur non scendendo in campo  personalmente, ha già pronta la sua lista Castellammare Bene Comune con dentro i suoi fedelissimi Carmine Raimo, Alessandro Zingone e la dottoressa Maria Rita Auricchio. L’ex vicesindaco Auricchio potrebbe , infatti,  in caso di un nome che ha contribuito allo scioglimento dell’amministrazione Cuomo, sfidare alla poltrona di Palazzo Farnese il centro sinistra tradizionale.

Alberto Ferretti


Articolo precedenteParco Vesuvio e scavi archeologici, Langella (Ala) chiama a raccolta i sindaci: “Silenzio sconcerta. Serve sinergia per pieno rilancio del territorio”
Articolo successivoMorte del militare di Mercato San Severino: l’osservatorio militare chiede chiarimenti al Ministro