Napoli: il rione Sanità si colora con la “Street Art” dell’artista argentino Bosoletti

 Il rione Sanità si colora con la ‘Street Art’. Doveva essere inaugurato oggi in occasione della festa di San Vincenzo il murales sulla facciata laterale della Basilica di Santa Maria alla Sanità. L’opera a causa di un problema tecnico sarà completata domani. Autore del murales è l’artista argentino Francisco Bosoletti. Il murales è il secondo degli interventi di arte di strada promossi dal Comune di Napoli e segue il murales già completato su un edificio che si affaccia su piazza Sanità realizzato dallo spagnolo Tono Cruz. Entrambi i progetti sono donati alla città di Napoli e al quartiere dall’associazione ‘Il Fazzoletto di Perle’ presieduta da Giuseppina Ottieri e finanziati dalla vendita dell’opera Sanità (olio su tela, 180 x 250 cm) del pittore napoletano Tommaso Ottieri. Una pratica, quella messa in campo, che mira a produrre arte attraverso l’arte. Presente alla festa di San Vincenzo anche il sindaco Luigi de Magistris. “Con queste opere – ha detto il sindaco – portiamo l’arte nelle strade, la passione e lo spirito libero internazionale di Napoli che si apre agli artisti di tutto il mondo”. Il sindaco ha anche sottolineato l’importanza del messaggio del murales dal titolo ‘ResistiAmo’ che – ha affermato – “coniuga amore e resistenza che sono due tratti costitutivi della città che vuole amare, accogliere, sorridere tra le tante sofferenze e che resiste alle mafie, all’differenza, alla corruzione e non smette di lottare in modo pacifico”.”Mi piace Napoli e se posso fare qualcosa per aiutare lo faccio volentieri”,ha spiegato l’ artista Bosoletti. e poi ha aggiunto: ” Ho messo dentro questa opera, la vita di Napoli, e i sentimenti dei napoletani”.

 

 

 


Articolo precedenteUtero in affitto in Ucraina, in Cassazione confermata l’assoluzione dei coniugi napoletani
Articolo successivoSorrento: incendio in un appartamento di piazza Lauro, poliziotto ferito