Comunali a Napoli, boom di verbali dubbi: i seggi sequestrati salgono a 200

Napoli. Amministrative: sono circa 200 i verbali che saranno rivisti dalla commissione elettorale costituita presso la Corte di Appello di Napoli. I documenti dei seggi saranno passati al setaccio per verificare se vi siano state irregolarità, distrazioni o falsificazioni da parte dei presidenti. In attesa del ballottaggio del 19 giugno tra Luigi De Magistris e Gianni Lettieri il lavoro della commissione si fa incessante. La commissione ha verificato i voti relativi alle liste per le comunali, ci sono diverse decine di migliaia di preferenze ancora dubbie. Poi il pool dovrà verificare i voti per le municipalità. Tra le zone sotto osservazione per i verbali dubbi vi sono Scampia, Secondigliano, Ponticelli, e il Vomero.

Intanto vi sono ancora 5 sezioni nelle quali il lavoro di presidenti e scrutatori non è ancora terminato: 5 sezioni a Chiaia, Poggioreale, Vomero e Secondigliano: si tratta, nello specifico, delle sezioni 9 e 15 della scuola Elementare Baracca, plesso Principe vico Tiratoio 25 alla I Municipalità, del seggio 268 alla scuola elementare Sant’Erasmo, via ponte della Maddalena 1, alla IV Municipalità, del seggio 372 alla scuola “Umberto Saba” di vico Acitillo 90 al Vomero-Arenella, e della sezione 733 della scuola media Savio I, a corso Secondigliano 80 alla VII Municipalità. In attesa che vengano completati i lavori fioccano i ricorsi dei candidati, sono già messe a verbale centinaia di contestazioni su schede nulle o dubbie. Nei casi più gravi si potrà ricorrere al Tar. Il primo a presentare ricorso alla commissione elettorale è stato Arnaldo Maurino, candidato con De Magistris e consigliere comunale uscente che ha chiesto di verificare 200 seggi.


Articolo precedenteArrestato boss latitante del clan Contini: si nascondeva in un residence di lusso a Vico Equense
Articolo successivoNapoli: colpi di pistola contro un centro scommesse nella zona di Cavalleggeri d’Aosta