Il consigliere regionale 5Stelle, Cirillo: “Stagione turistica a rischio in Penisola Sorrentina”

Il consigliere regionale della Campania del “Movimento 5 Stelle” Luigi Cirillo ha presentato un’interrogazione al presidente della Giunta regionale Vincenzo de Luca ed all’assessore all’ambiente Fulvio Bonavitacola. “La Penisola sorrentina sta vivendo una situazione di criticità ambientale e di rischio per la salute dei cittadini e dei bagnanti – afferma Cirillo – a causa di vari problemi tra cui la non efficiente depurazione delle acque, la mancata separazione delle condotte fognarie da quelle di raccolta delle acque bianche e gli sversamenti fognari abusivi”. “C’è inoltre da fronteggiare il fenomeno del ‘troppo pieno’ in concomitanza con eventi meteorologici di una certa entità – aggiunge il consigliere di M5S – il collettore che da Sorrento arriva a Meta riceve ingenti quantità d’acque miste che non riuscendo a gestire, sversano direttamente in mare e interessando i rivoli dei valloni aumentano il rischio di frane e l’arrivo in mare di acque inquinate da batteri. “A tutt’oggi non sono stati completati i lavori per la messa in opera dell’impianto di depurazione di Punta Gradelle – conclude Cirillo – contribuendo ad aggravare una situazione già di per sé critica, evidenziata dai dati sulla qualità della acque di balneazione per l’anno 2016”.


Articolo precedenteBassolino: “I responsabili della disfatta Pd sono ancora al loro posto”
Articolo successivoNapoli, mazzette per le case popolari: dipendente comunale licenziato