Morte dell’operaio a Grumo Nevano. il dolore del sindaco e di cittadini di Sant’Arpino

Era salito sul campanile della chiesa di San Tammaro, a Grumo Nevano per preparare lo spettacolo pirotecnico previsto per stasera in occasione della festa patronale. Ma Carmine Fiorillo, 48 anni, residente a Sant’Arpino, nel Casertano, è precipitato da un’altezza di 20 metri ed è morto sul colpo. L’uomo era salito sul campanile con il fratello, titolare della ditta pirotecnica ‘Fiorillo’. Sul posto, in piazza Cirillo, sono intervenuti i carabinieri della locale stazione.

 Il sindaco di Sant’Arpino Giuseppe Dell’Aversana si fa interprete e portavoce dei sentimenti dell’intera comunità atellana sotto choc per la tragica scomparsa di Carmine Fiorillo, avvenuta stamattina a Grumo Nevano . “A nome dell’intero consiglio comunale e di tutta la cittadinanza – dice – in questo momento di immenso dolore mi stringo intorno alla famiglia Fiorillo, in particolare alla moglie e ai tre figli di Carmine, morto tragicamente mentre lavorava. In questi momenti la commozione, il silenzio la preghiera, la costernazione, la rabbia prendono il sopravvento sulle parole che sembrano non riuscire neanche per un attimo ad arginare la portata della gravità di un così drammatico episodio. La Comunità di Sant’Arpino, forte della sua tradizione solidale, anche in questa terribile circostanza si prodigherà per assicurare vicinanza e affetto ai familiari del nostro concittadino Carmine che ha perso la vita mentre lavorava con onestà e dedizione”. “E’ assurdo che un uomo esca dalla propria casa per lavoro, per garantire serenità e benessere alla propria famiglia e non vi faccia più rientro. La famiglia Fiorillo, da diverse generazioni, ha portato in giro per l’Italia la propria arte di fuochisti realizzando spettacoli di pirotecnici di grande successo. E ironia della sorte – conclude – la tragedia odierna si è consumata proprio mentre era in allestimento uno di questi spettacoli. Davvero difficile da accettare una fine così cruenta. Tanto lo sconforto che ha pervaso l’animo dei santarpinesi. La perdita di Carmine priva la nostra cittadina di un suo figlio che si è sempre caratterizzato per dedizione alla famiglia e al lavoro; quel lavoro che lo ha sottratto brutalmente all’amore dei suoi cari e all’affetto dell’intera Comunità che non smetterà mai di ricordarlo con orgoglio”.


Articolo precedentePollica ricorda il sindaco pescatore a sei anni dall’omicidio. Bassolino e Realacci: “Verità e giustizia per Vassallo”
Articolo successivoNapoli, operaio travolto da un’auto sulla pista di Capodichino