Napoli, nuovo messaggio del Cardinale Sepe ai camorristi: “I mercanti di morte non prevarranno”

“I mercanti di morte e i meschini professionisti della violenza non prevarranno sulla dignità, la pace e la civile convivenza del nostro popolo”. Così il card. Crescenzio Sepe nella celebrazione di San Gennaro. “Il crimine organizzato è la piaga più purulenta da estirpare perché capace di contaminare e offendere un corpo sociale già debole e provato”. Sepe ha sottolineato che costoro “dovranno arrendersi dinanzi a quegli uomini di buona volontà, e ce ne sono, che lavorano ogni giorno per mantenere viva la speranza”. Sepe ha ricordato nel corso della sua omelia che “di fronte a chi pugnala NAPOLI alle spalle”, c’è anche “chi continua ad amarla senza riserva, con onestà, civismo col tendere la mano a chi è nel bisogno”. Sepe ha sottolineato, in un altro passaggio del suo discorso: “Oggi constatiamo che, accanto a modi di vita tradizionali, vanno affermandosi linguaggi, stili di vita e simboli che propongono nuovi orientamenti, spesso in contrasto con il Vangelo di Gesù”.

“Serve un visione complessiva e alta della città, pensando al suo futuro, oltre le emergenze”. Lo ha detto il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di NAPOLI, durante l’omelia per la festa del Santo patrono, San Gennaro, letta nel Duomo, di fronte alle massime autorità amministrative locali, dal presidente della Regione, De Luca, al sindaco di NAPOLI de Magistris. ”C’è chi continua ad amare NAPOLI – ha affermato – con onestà con civismo tendendo la mano a chi ne ha bisogno per non sciupare le sue bellezze”. “NAPOLI non ha mai fatto mancare vento alla bandiera della speranza”. Per NAPOLI, Sepe ha auspicato “una chiesa e una città tanto piene di misericordia da far cadere le braccia di chi ancora impugna armi o  pronto a farlo, facendosi schiavo della violenza e dell’odio, tradendo se stesso e la città. Questa è l’opera che la mia Chiesa vorrebbe consegnare al mondo”.


Articolo precedenteScafati, ladri senza cuore: rubano anche nella scuola dell’infanzia
Articolo successivoPompei, cantieri aperti per assistere al restauro della Casa della caccia antica: turisti estasiati