Castellammare: i falò e ‘Fratielle e surelle’, le grandi tradizioni. GUARDA IL VIDEO

La voce di Catello Schiavone come da tradizione ha dato il via all’ultimo atto della La Notte dell’Immacolata e al canto di “Fratielle e surelle” in onore della Madonna dell’Immacolata. La città illuminata dai falò. La grande festa a Castellammare  si è svolta senza incidenti dove ieri sera oltre 150 uomini tra agenti della Polizia Municipale, polizia di Stato, Carabinieri, così come predisposto dal comitato interforze e la Prefettura, hanno vigilato fino a notte fonda le strade dei quartieri per evitare tensioni prima e durante l’accensione dei fucaracchi.
Al rione Savorito, al Cmi, e a Moscarella i falò più alti, mentre di alte dimensioni anche quello allestito al rione Cicerone. Ecco il video registrato dal fotocinereporter Gaetano Cuomo.


Articolo precedenteBoom di turisti a Napoli: folla a San Gregorio Armeno e Capodimonte
Articolo successivoCavese, Campitiello: “Contento per i tifosi, questo campionato è difficilisimo. Rinforzi? Novità a breve”