Nola, 63 avvisi di conclusione indagini per i ‘furbetti del cartellino’ incastrati dai video

Sono 400 gli episodi di assenteismo accertati dai carabinieri della compagnia di Nola, in provincia di Napoli, durante indagini coordinate dalla locale Procura. Alla conclusione delle indagini i militari hanno notificato 63 avvisi di conclusione delle indagini. Sono inoltre stati scoperti i turni per andare a striscare il badge. I protagonisti delle indagini sono i 63 dipendenti del comune che rappresentano circa un terzo dell’organico. I video registrati da telecamere investigative ‘piazzate’ dall’arma li riprendono mentre strisciano fino a 5 cartellini di colleghi assenti. Emerge che i ‘furbetti’ si erano addirittura organizzati in turni per andare a strisciare. Oggi i militari dell’Arma stanno notificando un avviso di conclusione indagini emesso dalla Procura di Nola a carico dei 63 dipendenti, ritenuti responsabili di truffa aggravata ai danni dello Stato e di false attestazioni o certificazioni.  In contemporanea alle registrazioni i militari hanno pedinato e osservato a distanza gli indagati: questi risultavano al lavoro ma in realtà si stavano occupando di fare la spesa, portare a passeggio il cane, intrattenersi lungamente al bar con amici invece di portare in riparazione computer dell’Ente locale.


Articolo precedenteEx miss sfregiata con acido, la foto dall’ospedale: grazie di cuore
Articolo successivoCamorra, blitz alla Vinella-Grassi: ci sono due latitanti. Una banale lite tra ragazzini ha innescato la nuova faida