Scafati. Infiltrazioni camorristiche al comune: Commissione straordinaria subito al lavoro, nel tardo pomeriggio di oggi. Dopo la notifica del decreto di nomina alla segretaria generale, Immacolata Di Saia, il capo della commissione il Prefetto Gerardina Basilicata, ha avuto brevi colloqui con i quattro dirigenti comunali a capo dei macrosettori dell’Ente, convocati in tutta fretta dalla segretaria all’arrivo della triade commissariale. Brevi colloqui individuali e conoscitivi quelli che il Prefetto ha instaurato fin dai primi minuti successivi all’insediamento, per avere contezza dell’organizzazione della macchina amministrativa. Al Comune è arrivata anche la responsabile del Piano di zona, Maddalena Di Somma, funzionaria del Comune di Scafati scelta dall’ex sindaco Pasquale Aliberti a capo della struttura intercomunale.
I tre commissari, Basilicata, Maria De Angelis e Augusto Politico, dirigente tecnico, saranno già al lavoro domani mattina, avendo già concordato un piano di lavoro per far ripartire la macchina amministrativa. Quasi sicuramente tra le prime decisioni da adottare vi sarà quelle per la scelta di nuovi dirigenti e in particolare del segretario comunale. Immacolata Di Saia, infatti, oltre ad essere indagata nell’ambito dell’inchiesta della Dda che ha poi portato allo scioglimento per infiltrazioni camorristiche, è stata chiamata a dirigere il settore Affari generali proprio da Aliberti con una nomina fiduciaria, ed è stata anche la responsabile dell’anticorruzione del Comune di Scafati, incarico poi trasmesso al dirigente Giacomo Cacchione dopo l’esplosione dell’inchiesta e la notifica degli avvisi di garanzia per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, concussione e scambio di voto. In ogni caso, già dai prossimi giorni la triade commissariale che oggi è stata accompagnata a Palazzo Meyer da alcuni componenti della commissione di accesso, tra i quali il maggiore Carmine Apicella del Comando Provincia dei carabinieri di Salerno e il capitano Fausto Iannaccone della Dia di Salerno, inizierà una sorta di ‘repulisti’ o riorganizzazione alla luce proprio di quanto emerso nel corso dell’ispezione della Commissione nominata dal Prefetto di Salerno Salvatore Malfi. Il lavoro congiunto di Prefettura e forze dell’ordine ha dato vita alla relazione con parere positivo allo scioglimento che è stata accolta dal Consiglio dei Ministri e ratificata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Domani dovrebbe iniziare la svolta a nove anni di amministrazione di centrodestra del sindaco di Forza Italia, Angelo Pasqualino Aliberti. (ros. fed.)