Ad Acerra via a lavori per riaprire scuola chiusa da 6 anni

A sei anni dalla sua chiusura, sono iniziati oggi, con una cerimonia ufficiale, i lavori di consolidamento e riqualificazione del primo circolo didattico di Acerra . Importo complessivo dell’intervento e’ di circa 7 milioni di euro, finanziato con risorse delle compensazioni ambientali, e soggetto attuatore e’ il Provveditorato alle Opere Pubbliche. Il sindaco, Raffaele Lettieri, ha sottolineato che la citta’ ”deve ringraziare i genitori, i docenti, l’intero Primo Circolo, per aver tenuto insieme la comunita’ intera di questa scuola, che nonostante le difficolta’ sul territorio, sono sempre riusciti a distinguersi per il lavoro compiuto”. ”Il buon lavoro e’ iniziato, ma non concluso – ha aggiunto – ci accontenteremo quando entreremo in questa struttura con gli alunni, per il primo giorno di scuola. Chiediamo a tutti di recuperare i ritardi subiti, nella fase di esecuzione per realizzare una scuola che sia modello. Far rivivere questa scuola significa anche ripopolare il nostro centro storico. Ringrazio i rappresentanti del Provveditorato alle Opere pubbliche, in quanto la burocrazia a volte e’ un male indispensabile per tenere fuori la camorra dagli appalti”. ”E’ sempre bello quando in citta’ si inaugurano scuole piuttosto che sale gioco – ha detto, invece, il vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna – anche se la burocrazia ha tempi lunghi ed ancora di piu’ sono stati per questo progetto, la parola vincente in questa vicenda e’ sicuramente sinergia. Le istituzioni, i docenti, i genitori e la scuola hanno lavorato insieme per arrivare a questo risultato, va dato merito a quanto fatto dal Sindaco perche’ ha insistito dove era necessario affinche’ oggi si avviassero i lavori”.


Articolo precedenteNapoli, i nuovi scenari del mondo del lavoro e gli sbocchi professionali
Articolo successivoParco Verde di Caivano, Titò Caputo ricostruisce in un disegno l’omicidio del piccolo Antonio e accusa l’ex convivente