‘Andar per sentieri’,alla scoperta di Ischia con il trekking

Ritorna nell’isola d’Ischia dall’11 al 14 maggio la manifestazione “Andar per sentieri”, alla sua quinta edizione. Una manifestazione, rilevano i promotori, che ”mira a far scoprire i mille volti di un’isola ricca di biodiversita’ e geodiversita’ con escursioni e percorsi di trekking con interessanti finestre su geologia, biologia e antropologia di un territorio variegato e complesso, abbracciando anche immancabili parentesi di degustazione di prodotti dell’enogastronomia locale”. Un format collaudato che si rinnova grazie alla regia di Pro Loco Panza d’Ischia, Cai Isola d’Ischia e associazione Nemo per la diffusione della cultura del mare (con la collaborazione di Pro Loco Serrara Fontana e Pro Loco Succhivo), realta’ attive da anni sul territorio con l’obiettivo di valorizzare e raccontare la bellezza dell’isola, in linea con la crescita su scala nazionale del turismo ambientale, che registra un trend tre volte maggiore rispetto agli altri segmenti. Dal fascino del monte Epomeo ai colori della baia della Pelara, passando per la Scarrupata, Piano Liguori e alcuni degli angoli nascosti di Ischia, ”dove l’agricoltura diventa eroica e le cantine scavate nel tufo verde raccontano l’anima terragna dell’isola”. L’edizione di quest’anno apre anche alle scuole del territorio ischitano, con la partecipazione di circa 150 studenti dell’istituto d’istruzione superiore “Cristofaro Mennella”.(


Articolo precedenteNapoli, Sepe festeggia con poveri: “I miei prediletti”
Articolo successivoNapoli e la body art, al via l’internazional tattoo fest