Benevento: testa allo Spezia

La prima gara spareggio sarà disputata martedì sera al «Ciro Vigorito», con calcio d’inizio alle 20,30, poiché il Benevento, proprio in virtù del miglior posizionamento finale, ha titolo per disputare tra le mura amiche il turno in gara unica. Il regolamento prevede che, in caso di parità al termine dei 90′ di gioco, si disputeranno due tempi supplementari di 15′ ognuno. Mentre, se dovesse permanere l’impasse, non si andrà alla battuta dei calci di rigore, ma passerà il turno la miglior classificata al termine della stagione regolare che è, per l’appunto, il Benevento. Chi supererà questo primo step, a seguire, affronterà il Perugia in semifinale, ma con gare di andata e ritorno. La prima eventualmente si disputerebbe a Benevento sabato 27 con il ritorno fissato in Umbria per martedì 30, entrambi i match con calcio d’inizio alle 20,30. Proprio in virtù di tutto ciò e, come detto, per l’intensità del programma dei playoff, Baroni ha concesso ben poco svago alla sua squadra, se non proprio nulla. Infatti, il tecnico ha preferito che ieri la squadra effettuasse un vero e proprio allenamento in Toscana, per la precisione a Montecatini, e solo successivamente a ciò ed al pranzo rimettersi in viaggio in treno per rientrare in serata nel Sannio. In tal modo non è stato sprecato un giorno a causa del viaggio di ritorno. È troppo breve, infatti, il lasso di tempo che separa i sanniti dalla sfida contro lo Spezia per perdersi in distrazioni. Ristretto non solo per prepararsi al meglio ma anche per recuperare sino in fondo le energie fisiche e mentali che questo lungo campionato ha assorbito. Così come è breve per recuperare al top quei calciatori che, al momento, soffrono di qualche acciacco fisico. Due sono le situazioni su cui lo staff sanitario giallorosso dovrà intensificare il proprio lavoro sperando di riuscire a rimettere in sesto i calciatori in questione. Si tratta di Cissè e Ciciretti che, al momento, sono i giallorossi maggiormente a rischio forfait per la gara contro lo Spezia. I due attaccanti soffrono entrambi di risentimenti muscolari che, nell’ultimo periodo, li hanno tenuti lontano dal rettangolo verde. Il guineano dovrebbe stare leggermente meglio del romano. Da valutare, al rientro in città, le condizioni di Chibsah uscito a inizio di ripresa a Pisa per un infortunio muscolare. Per quest’ultimo l’inizio di pubalgia di cui soffre è meritorio di particolari cautele e imprecisate reazioni alle sollecitazioni per rimetterlo a disposizione di Baroni. Per il resto, il gruppo giallorosso sta grosso modo benino. Certamente qualcuno sta meglio di altri che accusano maggiormente le fatiche della logorante stagione. Poi c’è chi ha più ritmo partita e chi meno nelle gambe, ma di certo, da un punto di vista motivazionale, tutti i giallorossi possono considerarsi al top e pronti a mettere in partita ogni goccia di sudore e ogni stilla di forza per provare a vivere fino in fondo il mini torneo valido per approdare nella massima competizione calcistica nazionale. È una opportunità storica per la Benevento calcistica, così come è una chance fondamentale anche per le carriere di tanti atleti giallorossi che potrebbero veder coronati non solo i sacrifici di una stagione ma quelli di una intera carriera. Del resto Baroni non ha lasciato adito a dubbi già nel post gara contro il Pisa, quando ha decisamente alzato l’asticella delle aspettative: «I playoff non devono essere considerati un traguardo. Ha affermato convinto il tecnico giallorosso Per rendersi protagonisti di qualcosa di davvero significativo bisogna vincerli.


Articolo precedenteAvellino: già tempo di programmi
Articolo successivoCasertana: la grande attesa