“In Italia sono messi meglio i correntisti o i tifosi? Io penso i tifosi. Anche a livello calcistico abbiamo tantissimi problemi, a livello strutturale e’ evidente e palese la differenza tra le nostre strutture e quelle del resto d’Europa, ma penso anche che il nostro calcio in questo momento sia molto sottovalutato”. Lo dice il tecnico del Napoli, Maurizio Sarri, facendo un paragone fra la situazione economica del Paese e quella del calcio italiano in occasione della cerimonia di consegna del premio Bearzot, riconoscimento promosso dell’Us Acli, al Salone d’Onore del Coni. “Siamo molto competitivi, anche in questo momento in cui a livello globale la nazione non e’ particolarmente ricca. Ma il meglio noi italiani lo diamo nei momenti piu’ difficili e nell’ultima stagione ho visto una mentalita’ diversa del nostro calcio, con squadre di meta’ classifica che hanno lottato fino all’ultima giornata, cosa non avvenuta sempre. Mi sembra che ci sia un’aria diversa, a livello tattico non siamo inferiori a nessun altro paese europeo e sui giovani forse siamo messi meglio noi”, ha sottolineato Sarri.Â
Il Napoli e Maurizio Sarri ancora insieme. Il prosieguo del rapporto che dura da due stagioni e’ stato di fatto confermato oggi al Salone d’Onore del Coni, con il presidente Aurelio De Laurentiis che ha accompagnato il tecnico per ritirare il premio ‘Enzo Bearzot’. A confermare la volonta’ di proseguire assieme, lo stesso Sarri: “La mia sensazione in questo momento e’ di non aver finito al Napoli. Ho un lavoro da finire”, ha detto l’allenatore toscano. “Per il futuro non sono assolutamente preoccupato”, la replica di De Laurentiis.
“Come si rafforza la squadra? Difficile, abbiamo raggiunto un livello elevato, andare a prendere giocatori che potrebbero rendere di piu’ e’ folle dal punto di vista economico”. Questa la riflessione dell’allenatore del Napoli, Maurizio Sarri, in vista della prossima stagione. “La speranza e’ che i giovani che abbiamo continuino a crescere – ha aggiunto il tecnico del club campano, premiato oggi al Coni con il premio Bearzot – L’unica strada e’ quella di andare a prendere giovani talenti per farli crescere e mantenere inalterato il valore della squadra”. Nelle scorse ore Sarri ha incontrato il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis per fare il punto sulla prossima stagione: “Abbiamo parlato un po’ di mercato – ha ammesso il patron – Non possiamo sbagliare quegli innesti che Maurizio riterra’ importanti per una crescita che sara’ difficile. E’ complicato migliorare questa squadra”.